Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] girati 1 giratina 1 girato 4 girava 29 giravano 13 giravolta 2 giravolte 2 | Frequenza [« »] 29 favore 29 fermarsi 29 forno 29 girava 29 giungere 29 imposte 29 interno | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze girava |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, I| questa meditazione egli girava gli occhi intorno, e arrestava 2 I, VII| un viottolo tortuoso che girava attorno all'orto del curato, 3 I, VII| vedremo»: Toni curvo a terra, girava le mani sul pavimento per 4 II, II| passeggi della città, e vi girava in carrozza, innanzi indietro; 5 II, V| per tutti e quattro i lati girava un basso ed unico piano 6 III, VIII| interrogazioni: quegli che girava posatamente, adocchiando 7 III, IX| minestra: sotto la faccia girava intorno al collo un'ampia 8 III, IX| e una enorme lattuga che girava intorno alla gola e sul 9 IV, II| stesso timore che Agnese. Girava il pover uomo per la casa 10 IV, II| Dio vorrà». E così dicendo girava la testa a guardare qual 11 IV, VI| di tristo, di quello che girava in quel tempo: vide quello 12 IV, VII| tempesta di pensieri egli girava attorno uno sguardo sospettoso 13 IV, VII| picciolo distretto, pel quale girava, facendo il confessore, 14 IV, VII| giovane confratello che girava quivi poco distante; e che 15 IV, VII| forte la mano di Fermo, girava l'altra distesa in cerchio I promessi sposi Capitolo
16 II | dietro, e, mentre quegli girava la chiave nella toppa, se 17 IV | corona di capelli, che vi girava intorno, secondo il rito 18 VII | dividendosi sur una fronte fosca, girava, da una parte e dall'altra, 19 XIII | vivo o morto!~Il meschino girava di stanza in stanza, pallido, 20 XIV | chiasso era grande. Un garzone girava innanzi e indietro, in fretta 21 XVII | sentiva quell'aspo, che girava, girava, girava. E quel 22 XVII | quell'aspo, che girava, girava, girava. E quel don Rodrigo! 23 XVII | aspo, che girava, girava, girava. E quel don Rodrigo! già, 24 XVIII | tumulto, e della canaglia che girava per le strade, in tutt'altra 25 XXX | E più spesso che poteva, girava anche lui, e si faceva veder 26 XXXI | affaticato e sempre sollecito, girava di giorno, girava di notte, 27 XXXI | sollecito, girava di giorno, girava di notte, per i portici, 28 XXXV | forte il braccio di Renzo, girava l'altra davanti a sé, accennando 29 XXXVI | due intercolunni; dentro girava un portico intorno a quella