Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] compongono 1 componi 2 componimenti 14 componimento 29 comporgli 1 comporla 2 comporli 1 | Frequenza [« »] 29 barba 29 cittadini 29 colei 29 componimento 29 continuava 29 cucina 29 desiderato | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze componimento |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | intenzione. Oltrediché, ogni componimento presenta a chi voglia esaminarlo 2 , pre | contrario. Al presente saggio di componimento drammatico, m’ero proposto 3 , pre | si risolve a leggere un componimento misto d’invenzione e di Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, IV | momento Ludovico, veniva ad un componimento. Si proferivano le parole, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
5 , avv | nella storia,~altre nel componimento poetico.]~ ~dei coi quei 6 1, avv, 1 | l'essenza stessa d'un tal componimento; così l'esporle e l'esaminarle 7 1, avv, 2 | principalissimi d'un tal componimento, come è quello di dare una 8 1, avv, 5 | e principale nel vostro componimento? perché quel titolo di storico, 9 1, avv, 18 | discorrendo. Dareste voi a un componimento così fatto il nome di romanzo? 10 1, avv, 18 | si può egli concepire un componimento così fatto?~ 11 1, avv, 19 | effetto in altre parti del componimento, non vi par egli che le 12 1, avv, 21 | nella materia prima d'un tal componimento? Quando, per esempio, l' 13 1, avv, 21 | sbarco in Scozia, in un altro componimento, Maria Stuarda, e la sua 14 1, avv, 25 | meglio, dall'assunto del componimento, che può benissimo esser 15 1, avv, 26 | contraria all'unità del componimento: dico che il lasciar lui 16 1, avv, 29 | aver dimostrato, che è un componimento, nel quale riesce impossibile 17 1, avv, 29 | repugnante alla forma un componimento, nel quale deve entrare 18 1, avv, 29 | relazioni ci devano entrare; un componimento insomma, che non c'è il 19 1, avv, 31 | storico, e non condizione del componimento. Quando d'uno storico si 20 1, avv, 33 | rimanga offesa l'unità del componimento, poiché qual legame più 21 1, avv, 39 | che poi questa specie di componimento continui a piacere, quindi 22 2, avv, 1 | generalmente ricevuto d'un tal componimento, è di rappresentare un grande 23 2, avv, 39 | anche uno tenti di fare un componimento d'una specie nova, e sia 24 2, avv, 40 | lunghezza materiale del componimento, non vedo bene il perché 25 2, avv, 63 | fuori. Ha una relazione col componimento, ma non ne è una parte35.~ 26 2, avv, 72(37)| mettere in dubbio se questo componimento possa esser riguardato come 27 2, avv, 80 | poetico, ma l'inventa, come il componimento dal quale ha preso il nome, 28 2, avv, 85 | momento più favore a un tal componimento, fu appunto quell'apparenza 29 2, avv, 85 | medesimo, ma non nel medesimo componimento. Anzi, quelle due critiche