Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passando 34
passano 24
passaporto 1
passar 44
passare 104
passargli 1
passarla 2
Frequenza    [«  »]
44 mettersi
44 metteva
44 padilla
44 passar
44 poca
44 pratica
44 ragionevole
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

passar
                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2(xxii)| accordano poi a maraviglia nel passar sotto silenzio ciò che più 2 2, 3 | Passar sovra il mio capo, o, sul Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, VII | che dovendo egli un giorno passar vicino a Milano, vi entrò 4 II, X | tornassero in mente? che dovessi passar sempre la notte così? Diavolo! 5 III, VIII | traffichi era uso fermarsi a passar quivi la notte, e come trovava 6 IV, V | un po' di stizza, e volle passar di lungo. Ma tosto l'antico I promessi sposi Capitolo
7 II | se mai colui venisse a passar solo; e, internandosi, con 8 VII | guasto, dovettero tutti e tre passar novamente davanti a quelle 9 VIII | quanto bastava per poter passar lui e il fratello, a un 10 XI | qualche amico, gli facessero passar la voglia di tornar da quelle 11 XII | ben pochi quelli che, nel passar davanti alla nicchia che 12 XIII | il latino.~A Pedro, nel passar tra quelle due file di micheletti, 13 XIV | aveva riempito; e, vedendo passar davanti alla tavola il garzone, 14 XV | fatto. Si ritirino, lascin passar la giustizia -. Ma Renzo, 15 XVI | suoi traffichi, era solito passar la notte in quell'osteria; 16 XVII | frettoloso e rabbioso: nel passar davanti alla porta, sentiva, 17 XVIII | anche la strada, per non passar neppure da Monza; e a Milano, 18 XVIII | il pesciaiolo che doveva passar di , tornando da Milano; 19 XIX | il padre provinciale di passar con lui in un'altra stanza.~ 20 XXII | fermavano rispettosamente al passar del signore, aspettando 21 XXIII | comitiva partì.~Si doveva passar davanti alla chiesa piena 22 XXV | istruzioni alle donne. Solo, nel passar loro accanto, mentre usciva, 23 XXVI | simili.~Intanto cominciò a passar molto tempo senza che Agnese 24 XXVIII | Visto ciò, si credé bene di passar dall'invito alla forza. 25 XXIX | tendeva gli orecchi; e vedendo passar qualcheduno, gridava con 26 XXX | verde, che cercavano di passar que' giorni in allegria. 27 XXX | lamentarsi insieme; e, al passar della carrozza, mani di 28 XXX | giornalmente continuavano a passar soldati alla spicciolata, 29 XXXII | far del bene, bisognava passar per quello. Senza parlare 30 XXXII | infelici ridotti dalla peste a passar per tali mani, le mettevano, 31 XXXIII | straviziare insieme, per passar la malinconia di quel tempo: 32 XXXIII | così alla cieca a Milano, passar dal suo paese, dove sperava 33 XXXIII | qualche cascinotto, e passar la notte; ché con osterie 34 XXXIV | fiorellino ancora in boccia, al passar della falce che pareggia 35 XXXVII | tempo, che non vorremmo passar sotto silenzio; e, per due 36 XXXVII | se fosse tale, in vece di passar da un corpo all'altro, volerebbe 37 XXXVII | che un accidente non può passar da un soggetto all'altro. 38 XXXVIII | pensare che cose dovessero passar loro per la mente, in far 39 XXXVIII | Se Renzo avesse dovuto passar la sua in quel paese, secondo Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
40 2, avv, 39 | que' dazi enormi che fanno passar la voglia (a parte il contrabbando) Storia della colonna infame Capitolo
41 Intro | esaminare, e, se ci si lascia passar quest'espressione, di mescere 42 I | qualcheduno che s'era abbattuto a passar di nel momento del sottosopra. Tutte le poesie Ode, Verso
43 XVIII, 116 | Arsi al passar de le roventi rote.~            44 XIX, 67 | Taceano al lor passar l'ire de' venti,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech