Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] altar 9 altare 23 altari 5 alte 29 altera 8 alterabili 1 alteramente 3 | Frequenza [« »] 30 vive 29 85 29 abitanti 29 alte 29 andarsene 29 ascolta 29 avea | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze alte |
Adelchi Atto, Scena
1 2, 3| E sotto l'alte piante, o ne' burroni~ 2 3, 1| Alte e nobili cose; e la fortuna~ 3 3, 2| tua pietà, la gioia e l'alte~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
4 4, 1| all’alte mire sue, dargli sospetto, Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, II | d'animo, e di sentire le alte passioni, e che potrebbero 6 I, IV | monti e sul lago: le più alte cime erano dorate dal sole 7 II, VI | dico; ella sa molto di cose alte, di quelle che si trovano 8 II, IX | fiume, fra due rive di campi alte non di rado un uomo, e orlate 9 II, XI | prima di sentire in sè le alte cose da rivelarsi, egli 10 IV, VI | un suono diverso di voci alte, brevi, e imperiose, di 11 IV, VI | della morte, i quali ad alte strida imploravano la madre, I promessi sposi Capitolo
12 IV | rimescolarsi di gran cappe, d'alte penne, di durlindane pendenti, 13 V | quelle del pian terreno tant'alte che appena vi sarebbe arrivato 14 XI | allora tutta sepolta tra due alte rive, fangosa, sassosa, 15 XII | rimedi, e ne sollecitava ad alte grida de' più generosi e 16 XIII | prendono in mezzo; e con alte e diverse grida cercano 17 XVII | si trovò tra macchie più alte, di pruni, di quercioli, 18 XVIII | anche lontano e da persone alte, l'arrabbiato frate, tra 19 XIX | allora contraesse con più alte persone, certe nuove terribili 20 XIX | coltivasse l'amicizia di persone alte, avesse una mano sulle bilance 21 XX | letto di fiume, tra due alte rive orlate di macchie, 22 XXIV | mandavano anzi grida più alte, più severe, più assolute; 23 XXXIV | della morte, i quali ad alte strida imploravano la madre Tutte le poesie Ode, Verso
24 II, 16 | Talor regi e tetrarchi, alte parole,~ 25 XIII, 74 | Costume, e d'alte voglie, ugual, sincero,~ 26 XV, 69 | Da l'alte porte e dai lucenti cocchi~ 27 XVIII, 192 | con l'ale del pensier su l'alte~ 28 XIX, 54 | Curvar l'alte cervici umili e proni.~ 29 XX, 21 | Mai non lasciar; ché ad alte cose al fine~