Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abitabile 1
abitando 1
abitante 2
abitanti 29
abitar 1
abitare 5
abitata 1
Frequenza    [«  »]
30 vergine
30 vive
29 85
29 abitanti
29 alte
29 andarsene
29 ascolta
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

abitanti
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| pittore, e agli occhi degli abitanti del vicinato volevano dir 2 I, V| vendere finché un terzo degli abitanti non sia morto di fame e 3 II, VII| notte trascorsa.~Ma gli abitanti del villaggio che s'erano 4 II, X| insomma in cui erano gli abitanti, e i legislatori). Il sole 5 III, II| il tripudio di tutti gli abitanti del vicinato, e di quelli 6 III, III| lasceremo di dire che tutti gli abitanti del contorno, che erano 7 III, V| spropositata.~Gli sventurati abitanti della campagna avevano veduta 8 III, V| soldatesca, e gli sventurati abitanti della città le avevano pure 9 IV, I| truppe, più funesto agli abitanti che nessuna guerra più accanita, 10 IV, I| difficoltà riconosciuto dagli abitanti. Ma v'era altri a questo 11 IV, I| proprietà e per le persone degli abitanti, questo disegno sarebbe 12 IV, I| maggior parte però degli abitanti del Milanese o non lo voleva 13 IV, I| alla riva del lago. Gli abitanti ammoniti dall'esempio recente 14 IV, I| agiati, ma la più parte degli abitanti erano e sono tuttavia mandriani 15 IV, I| arti di preservazione degli abitanti avevano suggerite nuove 16 IV, III| Entrato così il contagio negli abitanti, poteva il tribunale circoscriverlo 17 IV, IV| che voleva far morire gli abitanti del ducato, per impossessarsene 18 IV, IV| fievole, e moriva. Quegli abitanti tendevano l'orecchio appoggiati 19 IV, V| ingegnosa che la vigilanza; gli abitanti del confine bergamasco non 20 IV, V| la incredulità di molti abitanti, e la negligenza delle precauzioni, I promessi sposi Capitolo
21 I | artista, e agli occhi degli abitanti del vicinato, volevan dir 22 V | avesser dato un indizio d'abitanti. Due grand'avoltoi, con 23 VII | a veder quando tutti gli abitanti fossero ritirati: gli altri 24 XXV | già una gran parte degli abitanti erano andati sulla strada 25 XXVIII | Milano.~Una gran parte degli abitanti si rifugiavano su per i 26 XXX | esercito; spogliavano gli abitanti, e gliene facevan di tutte 27 XXXI | altri quasi deserti, e gli abitanti scappati e attendati alla 28 XXXII | alcune, aperte e vote d'abitanti, o abitate soltanto da qualche Storia della colonna infame Capitolo
29 VII | possessione, costringendo gli abitanti a riconoscere il re Cristianissimo


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech