Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viscosa 1
visebantur 2
visere 1
visi 28
visibile 5
visibili 1
visibilio 1
Frequenza    [«  »]
28 umana
28 unica
28 vedrà
28 visi
27 accennando
27 andati
27 antiche
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

visi
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| impressione di spavento per quei visi e per quelle minacce, l' 2 II, VII| apparente rispetto, e sui visi inchinati dei contadini 3 III, II| poich'ella aveva veduti due visi umani. E continuò: «ho paura 4 III, III| parlare onestamente, con certi visi... parevano coloro che posero 5 IV, VII| cera d'un pover'uomo; altri visi voglion essere a far l'untore».~« I promessi sposi Capitolo
6 IX | prepotente di vedere altri visi, di sentire altre parole, 7 XI | infarinati; infarinati i visi, e di più stravolti e accesi; 8 XII | paura. Ho già visto certi visi, certi galantuomini che 9 XII | in sé; perché, di tanti visi, non ce n'era uno che sembrasse 10 XIII | alla vista di tant'altri visi che davan segno d'approvarle, 11 XIII | voci, dalla vista di tanti visi fitti, di tant'occhi addosso 12 XIII | piedi per vedere: mille visi, mille barbe in aria: la 13 XV | attentamente a tre che venivano con visi accesi, sentì che parlavan 14 XXIII | sommessamente al signore; ma certi visi abbronzati! certi baffi 15 XXIV | ancora lo sguardo su que' due visi, e disse: - è dunque la 16 XXIV | lui, ora, dopo aver veduti visi, e sentite voci amiche, 17 XXVIII | consuetudini stampano su' visi, tanto più rilevato e chiaro, 18 XXVIII | soli, a capo basso, con visi che parevano offrire e chieder 19 XXIX | più spesso d'incontrar de' visi che vi mettano allegria.~ 20 XXXIII | circostanti; eran tutti visi gialli, distrutti, con cert' 21 XXXIII | gli parve che tutti que' visi si rivolgessero a una parte. 22 XXXIII | con passi misurati, con visi sospettosi, con fretta ed 23 XXXIV | pover'uomo; ci vuol altri visi a far l'untore.~- Ognuno 24 XXXV | l'altro proteste: i loro visi parlavano.~- Va' ora, - 25 XXXVI | e la languidezza di que' visi eran cose da occupar tutto 26 XXXVI | passate tutte; furon tutti visi sconosciuti. Con le braccia Storia della colonna infame Capitolo
27 IV | negative che prevedevano. I visi e gli atti che facevan loro, Tutte le poesie Ode, Verso
28 XV, 49 | incavati, e di compunti visi?~


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech