Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenean 1 teneano 1 tenebra 1 tenebre 28 tenebricoso 1 tenebrosi 5 tenebroso 2 | Frequenza [« »] 28 stizza 28 stretta 28 t 28 tenebre 28 toccare 28 trattava 28 trovate | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze tenebre |
Adelchi Atto, Scena
1 2, 3| Mi colsero le tenebre: le secche~ 2 4, 1| Ahi! nelle insonni tenebre,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 1, 1| che vile opra di tenebre e di sangue~ 4 5, 1| tra insidiose tenebre non voglio.~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 I, VII | continuò la sua strada fra le tenebre crescenti, ripetendo a bassa 6 I, VII | avventurosa.~Zitti, zitti, nelle tenebre, a passo misurato, giunsero 7 I, VII | lasciava il resto nelle tenebre. Presso alla lucerna era 8 I, VIII | a tentone Gervaso nelle tenebre, aveva pigliata la porta 9 I, VIII | fanciullo che trema nelle tenebre senza sapere che cosa ci 10 I, VIII | pareva un feroce ritto nelle tenebre che in mezzo ad una folla 11 II, III | leggero diradamento nelle tenebre appena annunzia che il sole 12 II, VII | Menico che era stato nelle tenebre guida dei fuggitivi. Menico 13 II, XI | tolta la luce che dissipò le tenebre del seicento. Infatti i 14 III, VII | andava cedendo il luogo alle tenebre, e molti stanchi già di 15 III, VIII | presto, confidando nelle tenebre che cominciavano a stendersi 16 IV, IV | andirivieni, deserti, luce, tenebre, là solitudine, qui larve I promessi sposi Capitolo
17 VII | continuò la sua strada nelle tenebre crescenti, dando sottovoce 18 VII | avventuriera.~Zitti zitti, nelle tenebre, a passo misurato, usciron 19 VIII | rimasero immobili nelle tenebre, con l'orecchie tese, tenendo 20 VIII | fanciullo, che trema nelle tenebre, senza saper di che.~- E 21 VIII | feroce che, ritto nelle tenebre, in mezzo a una compagnia 22 XVII | scoccassero le ventiquattro, e le tenebre che venivano innanzi, diminuissero 23 XVII | questo molto più noioso! Le tenebre, la solitudine, la stanchezza 24 XXI | de' suoi nemici. Anche le tenebre, anche il silenzio, gli Tutte le poesie Ode, Verso
25 XIX, 112 | Ne' buj recinti l'orride tenebre.~ 26 XXII, 69 | in ferri astrinse ed in tenebre~ 27 XXV, 95 | 95 Dov'è silenzio e tenebre~ 28 XXX, 17 | E allor che dalle tenebre~