Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
respiravano 1
respirazione 1
respiri 1
respiro 28
respirò 10
respironi 1
respond 2
Frequenza    [«  »]
28 preti
28 quiete
28 rado
28 respiro
28 ricevuto
28 ripetendo
28 rischio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

respiro
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 2| L'avrai, fin ch'io respiro.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 2 4, 2| fuor: se un passo, se un respiro ascolti,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 I, VIII | sgombro, non soffiava un respiro di vento, e la superficie 4 II, IX | momento fino al suo ultimo respiro non si stancò mai di espiare 5 III, VII | cancelliere, mise un gran respiro, si sentì scorrere un po' 6 IV, II | un tanfo che toglieva il respiro; dimodoché ognuno tornando 7 IV, V | camminare, una ansietà di respiro, una inquietudine, un grande 8 IV, VI | aveva esalato l'ultimo respiro su quel letto abbominato. 9 IV, VI | gridare, ma tenendo anche il respiro, sollevando due braccia 10 IV, VIII | fece Lucia con un gran respiro, che significava assai più 11 IV, VIII | Lucia rispose con un altro respiro di consolazione.~Fermo continuò: « 12 IV, VIII | per cercare un più libero respiro, e per secondare con quell' 13 IV, IX | altra vita, mise un gran respiro, i suoi occhi s'animarono, I promessi sposi Capitolo
14 II | ragazzone, ho poi due mesi di respiro; e, in due mesi, può nascer 15 V | prometto. Lucia fece un gran respiro, come se le avesser levato 16 VIII | di piedi, rattenendo il respiro; e si nascosero dietro i 17 VIII | pare che gli levino il respiro; e davanti agli edifizi 18 XII | cominciava a mancargli il respiro. - Fateli dare addietro 19 XIII | vedere.~Ferrer mise un gran respiro, quando vide quella piazzetta 20 XIII | suo aiuto, mise un gran respiro; gli tornò il polso, gli 21 XV | che cantare; e, un po' di respiro che s'avesse, così extra 22 XXIV | si riscosse, ritenne il respiro, si strinse alla buona donna, 23 XXXIII | di gambe, una gravezza di respiro, un'arsione interna, che 24 XXXIV | ma rattenendo anche il respiro, alzando due braccia scarne, 25 XXXV | quando in quando, con un respiro affannoso; la destra, fuor 26 XXXVI | smunta, come per cercare un respiro più libero.~Renzo, quando 27 XXXVIII | è una gran cosa! un gran respiro per questo povero paese! Tutte le poesie Ode, Verso
28 XXXV, 51 | Sei mio; con Te respiro:~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech