Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quieta 13
quietamente 10
quietatevi 1
quiete 28
quieti 6
quietina 2
quieto 26
Frequenza    [«  »]
28 paglia
28 pregare
28 preti
28 quiete
28 rado
28 respiro
28 ricevuto
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

quiete
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 1| Quiete.~ ~ ~ERMENGARDA~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | la faccia a tutta quella quiete ed ilarità che potè, fece 3 I, I | non domandava altro che quiete, vivere e lasciar vivere, 4 I, V | partì inculcando di nuovo la quiete e la prudenza; e s'avviò 5 I, VII | pochi momenti luogo alla quiete solenne della notte. Le 6 III, I | cuore di Don Abbondio, cose quiete.~Ambedue i curati furono 7 III, III | corpo avesse bisogno di quiete, pure Lucia non dormì, né 8 III, III | doppiamente nel paragone d'una quiete presente con una angoscia 9 III, VII | Uno di quegli amici della quiete si avvicinò allo sportello, 10 III, VIII | che tutte le cose sieno quiete. — All'aurora tutto era 11 IV, V | pover uomo che ha bisogno di quiete; e sarebbe giusto finalmente 12 IV, VI | stagnanti in una trista quiete; e gli sguardi non avevano 13 IV, VIII | per tener l'ordine; quella quiete generale, quell'attento 14 IV, VIII | promessa in cui trovava la quiete dell'animo suo. E per dissipare 15 IV, VIII | creatura che ha bisogno di quiete: ascoltatemi. Io non sarò I promessi sposi Capitolo
16 I | la faccia a tutta quella quiete e ilarità che poté, fece 17 I | ne' pensieri della propria quiete, non si curava di que' vantaggi, 18 IV | all'abbattimento e alla quiete solenne della morte, fu 19 VII | pochi momenti, luogo alla quiete solenne della notte. Le 20 XVIII | in campagna, fino a cose quiete. Tanto più che, avendo offeso 21 XXI | una volta: quella nuova quiete stessa dopo tante agitazioni, 22 XXIII | presentire una speranza di quiete, di consolazione, d'una 23 XXVIII | succedevano alcune ore d'una quiete spaventata; e poi un nuovo 24 XXX | inclinata in generale alla quiete: i pensieri della casa e 25 XXXI | sospettoso, per consolatione e quiete di questo Popolo, e per 26 XXXIII | proprio bisogno d'un po' di quiete, per rimettermi in tono: 27 XXXV | di quelle bestie, ritte e quiete sopra questo e quel bambino, Storia della colonna infame Capitolo
28 VII(84) | abbracciarono con giubilo la quiete presente (Nani, parte II,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech