Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ouand 1 ouidio 1 ouuero 1 ov 28 ova 1 ove 65 ovidio 1 | Frequenza [« »] 28 lamenti 28 lodovico 28 mortal 28 ov 28 paglia 28 pregare 28 preti | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze ov |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 3 | chieggio: in questa corte, ov'io~ 2 3, 9 | Il duca di Verona ov'è?~ ~ ~GISELBERTO~ ~(si 3 5, 2 | di cavarlo dalla fossa, ov'egli~ 4 5, 5 | Nel suolo ov'ei ti combattea, tu regni.~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
5 1, 5 | in luoghi e in tempi ov’uom potesse aperto 400~ 6 2, 3 | ov’egli ha preso ogni vantaggio. 7 3, 2 | Io ’l potrei certo... Ov’io~ 8 3, 4 | ch’egli alzò dalla polve; ov’ebbe il primo 245~ 9 4, 1 | ma il tradimento ov’è? Fiero, oltraggioso~ 10 4, 1 | al Conte il suo richiamo. Ov’egli 255~ 11 4, 2 | Terra ov’io nacqui, addio per sempre: 12 5, 3 | Gonzaga!... ov’è il mio sposo? ov’è?... 13 5, 3 | Gonzaga!... ov’è il mio sposo? ov’è?... Ma voi~ 14 5, 3 | di Dio, parlate; ov’è il mio sposo?~ ~GONZAGA~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
15 I, II | viottolo che conduceva al luogo ov'ella era avviata. Fermo 16 II, III | venire nella sua stanza, ov'egli si trovava solo. Geltrude 17 III, VI | dalla bottega nei magazzini ov'erano le farine: quelli 18 IV, VI | diritta, per quella appunto ov'egli doveva entrare, una 19 IV, VIII | balzò dal saccone di paglia ov'era seduta, e gli si gettò I promessi sposi Capitolo
20 I | e quello che, dal luogo ov'era giunto il curato, si Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
21 2, avv, 41| riprendere in alcun moderno, ov'è necessario ricorrere a Storia della colonna infame Capitolo
22 VII | nella Colonna infame posta ov'era la casa di quegli inumani 23 VII | infeconde e i sassi e il lezzo,~Ov'uom mai non penetra, però Tutte le poesie Ode, Verso
24 II, 55 | Tal de l'amico il vizio, ov'ei pur n'abbia,~ 25 XIII, 121 | Da questa terra, ov'è il ben far portento,~ 26 XVIII, 47 | Ver la fuggente Italia, ov'ebbe alfine~ 27 XVIII, 146 | Ov'io poeta or salgo. E qual 28 XIX, 311 | Ov'è l'antico di virtù tesauro?~