Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immischiata 1
immo 2
immobil 1
immobile 28
immobili 11
immobilità 2
immoderati 1
Frequenza    [«  »]
28 estremo
28 fossi
28 gonzalo
28 immobile
28 incerto
28 inchino
28 insegna
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

immobile
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 1 | Tal della mesta, immobile~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VI | abbassò il capo e rimase immobile, come quando nel forte della 3 I, VIII | valli troppo anguste, l'afa immobile lo opprime, ed egli che 4 II, X | nel suo volto pallido e immobile le apparenze della vita, 5 II, X | la vecchia inflessibile, immobile, non rispose altro che « 6 IV, V | degli incantati era fitta ed immobile. Gli parve allora che il 7 IV, V | in campo nero, una figura immobile appoggiata ad un lato della 8 IV, VII | a Fermo che gli guardava immobile dal carro.~«Lascia fare 9 IV, VIII | dietro ad un velo spesso ed immobile, il suo disco grande e biancastro, 10 IV, IX | malattia. Quella voce lo teneva immobile a quel modo che altre volte I promessi sposi Capitolo
11 II | rabbia e la confusione, stava immobile, col capo basso, continuò 12 VI | abbassò il capo, e rimase immobile, come, al cader del vento, 13 VII | acquietarlo. Stette egli immobile e pensieroso, qualche tempo, 14 VIII | e piano, e sarebbe parso immobile, se non fosse stato il tremolare 15 XIV | dell'oste, la quale stava immobile come un ritratto: una faccia 16 XX | palpebre, tenendo l'occhio immobile; e quegli orridi visacci 17 XXI | petto, e con lo sguardo immobile sur una parte del pavimento, 18 XXI | tutto tacque.~Lucia stava immobile in quel cantuccio, tutta 19 XXI | il suo cadavere sformato, immobile, in balìa del più vile sopravvissuto; 20 XXIV | stette ancora un momento immobile e muto; indi rispondendo 21 XXXIV | perdendosi poi nell'aria immobile e bigia. Eran vestiti, letti 22 XXXIV | volta, e rimane un momento immobile a mezzo del portico.~ Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 2, avv, 20| si commove, e il fato sta immobile. Qualunque soggetto preso Tutte le poesie Ode, Verso
24 XIX, 174 | E immobile in suo seggio il cocchio 25 XIX, 246 | 45      Ferme le piante e immobile la fronte.~                        26 XXV, 1 | Ei fu. Siccome immobile,~            27 XXVIII, 8 | dove cadde, immobile~            28 XXX, 77 | Nova, ai terrori immobile~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech