Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diverran 1
diverranno 1
diverrebbe 2
diversa 28
diversamente 13
diverse 49
diversi 61
Frequenza    [«  »]
28 dati
28 dicesse
28 disposizione
28 diversa
28 dura
28 ebbero
28 entrar
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

diversa
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 3 | lingua. Questa condizione, diversa affatto dalla servile, si Il conte di Carmagnola Atto, Scena
2 ns | d’un’opinione pubblica, diversa da quella che la Signoria Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
3 II, II | rivederlo con una faccia diversa da quella di cui le rimaneva 4 II, III | stava cercando una risposta diversa da quella che si aspettava 5 II, IX | parte che dava su una via diversa, e con l'aria d'un uomo 6 III, I | era dipinta una commozione diversa, ma egualmente profonda: 7 III, IV | sua condotta fosse stata diversa da quella legge, ch'egli 8 III, IV | io, io ho una parte ben diversa da tutti gli altri; il gaudio 9 III, IX | rispingere una immagine tanto diversa dalla immagine in cui quella 10 IV, VII | dei guai, e già una vasta, diversa, inenarrabile scena.~A noi, I promessi sposi Capitolo
11 III | sarebbe probabilmente stata diversa. - E come va la cerca? - 12 III | figliuolo di stampa ben diversa. Or dunque, alla raccolta, 13 VII | ch'esprimeva un'ira ben diversa, ma un'ira tuttavia: - voi! 14 IX | al mezzo, una fronte di diversa, ma non d'inferiore bianchezza; 15 IX | tranquillità e un'inquietudine diversa dalla solita, un fare di 16 X | una risposta qualunque, diversa da quella che le era stata 17 XXI | trasporto uguale a tanta gente diversa.~ 18 XXIII | era dipinta una commozione diversa, ma ugualmente profonda; 19 XXV | notizia così impensata, così diversa dall'avviso che aspettava 20 XXXIV | saggio, e già una vasta, diversa, indescrivibile scena.~Lungo Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
21 1, avv, 17| cavarne una conseguenza diversa e da quella degli uni, e 22 1, avv, 33| ciò che è richiesto dalla diversa ragione delle cose, viene 23 2, avv, 7 | presentarveli in una forma diversa, arbitraria, levando e aggiungendo, 24 2, avv, 18| soggetto da una materia così diversa, come è la storia dalla 25 2, avv, 34| a gran passi una strada diversa da quella segnata dai classici 26 2, avv, 85| aggiunto un altro vero, ma di diversa natura; e perciò appunto Tutte le poesie Ode, Verso
27 XI, 3 | Di diversa vaghezza~            28 XIX, 399 | Dita divine la diversa brama~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech