Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dispose 6 disposero 1 disposizion 2 disposizione 28 disposizioni 14 disposta 16 disposte 2 | Frequenza [« »] 28 core 28 dati 28 dicesse 28 disposizione 28 diversa 28 dura 28 ebbero | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze disposizione |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II | senza lasciare nessuna disposizione avrebbe avuto tutto il colore 2 II, III | chiedere quanto più grande è la disposizione ad accordare, questi momenti 3 II, III | la Marchesa aveva a sua disposizione non poteva non approvarli. 4 II, IV | di vedere una così buona disposizione, ella di essere uscita d' 5 III, II | suo cammino; ma siccome la disposizione d'animo dei due personaggi 6 III, II | trasformata in una vigorosa disposizione a tollerare: era un dissimile 7 III, IV | lo stato delle cose, la disposizione degli animi, di vedere se 8 III, V | raccolto che deve mettere alla disposizione degli uomini una nuova massa 9 III, VIII | antecedente, per accertarsi se la disposizione degli animi era affatto 10 III, VIII | forse da Milano?» nella disposizione d'animo in cui era Fermo, 11 IV, I | assicurare l'effetto di questa disposizione, aveva segretamente fatto 12 IV, III | questo avesse avuti a sua disposizione mezzi grandissimi, e avesse 13 IV, III | conosciute apoplessie. Con una disposizione universale di questo genere, 14 IV, III | dominanti, e ad una generale disposizione degli ingegni: e per troncare 15 IV, IV | credenza contribuiva la disposizione universale a supporre cause 16 IV, V | allarme incessante, una disposizione a fuggire; e con tutto questo 17 IV, VIII | racconto; e a dir vero, la disposizione d'animo di Lucia in quel 18 IV, IX | uno stare inquieto, una disposizione a levarsi, non si sarebbe I promessi sposi Capitolo
19 VIII | avesse così subito a sua disposizione que' mezzi di trasporto, 20 XXIV | amara, le parve ora una disposizione della Provvidenza, che avesse 21 XXX | accrescevano sempre più quella disposizione.~C'era però anche de' capi 22 XXXIII | sé. Frutte, n'aveva a sua disposizione, lungo la strada, anche Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 2, avv, 3 | particolarmente, di secondare questa disposizione de' lettori. Si veda come 24 2, avv, 44| un saggio insigne d'una disposizione comune. Disposizione che, 25 2, avv, 44| una disposizione comune. Disposizione che, non essendo ragionevole, Storia della colonna infame Capitolo
26 Intro | messa e lasciata a nostra disposizione. È quella che servì all' 27 II | di farle, negli altri la disposizione ad accettarle, da chiunque 28 V | astratto e in aria, ebbe a sua disposizione il processo medesimo, tanto