Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confessando 1 confessano 4 confessar 4 confessare 28 confessarla 2 confessarlo 3 confessarmi 3 | Frequenza [« »] 28 cinque 28 citato 28 comparire 28 confessare 28 core 28 dati 28 dicesse | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze confessare |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V | per un cappuccino.~Bisogna confessare che nei romanzi e nelle 2 II, I | di queste cose, e deggio confessare che sono anzi la parte la 3 II, IV | momento presente, non vuol mai confessare a se stesso tutto il male 4 II, VII | querula e paurosa volessero confessare l'impotenza di contenere 5 II, VIII | conveniente; ma bisogna anche confessare che facevano poi cose grandi. 6 III, II | voluto rendere gloria a Dio, confessare il cangiamento che era accaduto 7 III, IV | trattenuto troppo a lungo, osasse confessare d'aver provato un momento 8 III, V | fedeltà storica, noi dobbiamo confessare che il primo sentimento 9 III, VII | e farle sentire, farle confessare che le era stato risparmiato 10 III, IX | nuovo e sublime. E bisogna confessare che il nostro Don Valeriano 11 III, IX | qui dobbiamo apertamente confessare una cosa che finora si è 12 IV, II | meglio appiattate; e dovette confessare che i lanzichenecchi avevan 13 IV, III | novella del fatto che non vuol confessare. Se uno venisse ora a dire, 14 IV, IV | che regnava in Lombardia: confessare ora finalmente questa relazione, 15 IV, IV | relazione, sarebbe stato un confessare d'essere stati bestialmente 16 IV, IV | che alcuni ebbero poi a confessare di avere unti più luoghi 17 IV, IV | intelletto; far vedere, e far confessare agli altri che essi avevano I promessi sposi Capitolo
18 X | da par sua. Bisogna però confessare che anche lei s'è portata 19 XXVII | e scannare; e voleva far confessare a Lucia le bricconate che 20 XXXI | contagio, non volendo ora confessare ciò che avevan deriso, e 21 XXXI | mezzi (che sarebbe stato confessare a un tempo un grand'inganno 22 XXXVI | fosse male, da dovermene confessare: e quel poco bene che si 23 XXXVII | di questi signori medici; confessare che ci troviamo sotto una Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
24 1, avv, 8 | dicendola così, bisogna confessare che hanno ragione.~ 25 2, avv, 69| di tali a un'arte, è un confessare che è diventata zoppa, e Storia della colonna infame Capitolo
26 III | innocente o reo, e di fargli confessare una data cosa. La conseguenza 27 IV | strane parole: "conuien confessare, che per malignità de' detti 28 V | volta che si poteva senza confessare una vergognosa e atroce