Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vescica 1 vescovi 8 vescovile 1 vescovo 27 vèsero 2 vespaio 1 vespajo 1 | Frequenza [« »] 27 tolse 27 trovandosi 27 veduti 27 vescovo 27 vogliamo 27 volti 26 95 | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze vescovo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Adelchi Atto, Scena
1 ns, 2 | suo confidentexx, Giorgio vescovo, e Wulfardo abate, per accertarsi 2 ns, 2 | con Answaldo suo fratello, vescovo della stessa città, si mise 3 4, 1 | Vescovo Ansvaldo, a queste mura Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 III, I | voglia di presentarsi ad un vescovo?»~«È un uomo capace di qualunque 5 III, I | più nulla dei doveri d'un vescovo?»~«Ma questo è un caso straordinario», 6 III, I | espressione di affetto il buon vescovo, «non è curiosità in voi 7 III, I | avesse tosto veduto il suo vescovo. Chi sa che Dio il quale 8 III, I | gli erano venuti. Il buon vescovo impallidì alla storia dei 9 III, II | un povero curato, che un vescovo, un vero vescovo di giudizio 10 III, II | che un vescovo, un vero vescovo di giudizio lo dovrebbe 11 III, III | Federigo.~Quando il buon vescovo doveva parlar con donne, 12 III, III | voglia di accogliere il loro vescovo con dimostrazioni straordinarie 13 III, III | minaccia, forse invece d'un vescovo santo, sarebbe rimasta in 14 III, IV | informar tosto il vostro vescovo del loro, del vostro pericolo, 15 III, IV | da lontano per sentire un vescovo. La voce corse tosto per 16 IV, IV | davvero, allegava il buon vescovo: che un pericolo ben più 17 IV, IV | fede: non era più che un vescovo che pregava l'uomo vivente I promessi sposi Capitolo
18 XXII | loro far bene. Ma il buon vescovo, non senza un certo risentimento, 19 XXIII | non è una fortuna per un vescovo, che a un tal uomo sia nata 20 XXIII | di vedere questo povero vescovo. Forse Dio, che ha operato 21 XXIII | uomo a pari e caffo. Un vescovo santo, com'è lui, de' curati 22 XXV | dimostrazioni di benevolenza a un vescovo in chiesa, e nel moderarle, 23 XXV | consueto: - è il vostro vescovo che, per suo dovere e per 24 XXVI | pensato a informare il vostro vescovo dell'impedimento che un' 25 XXVI | indirizzati dei derelitti a un vescovo, come cosa sua, come parte 26 XXVI | voce sincera del vostro vescovo, che v'abbian dato un mezzo Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
27 2, avv, 11(13)| Filippo Mouskes: vescovo di Tours, morto nel 1282.~