Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedrò 14 veduta 45 vedute 10 veduti 27 veduto 135 veemente 1 veementi 1 | Frequenza [« »] 27 tiene 27 tolse 27 trovandosi 27 veduti 27 vescovo 27 vogliamo 27 volti | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze veduti |
Adelchi Atto, Scena
1 3, 3| Gli abbiam veduti dalle torri. I nostri~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, VIII | gli amici che abbiam già veduti all'osteria. A quelli che 3 II, VIII | Conte che dall'altura avevan veduti armati a fermarsi; ma colui 4 II, X | quelli che egli non aveva veduti, ma uccisi soltanto col 5 III, II | orrendo, da poich'ella aveva veduti due visi umani. E continuò: « 6 III, II | entrato nella stanza, e veduti i due tornati, chiese tosto 7 III, II | maschera con cui gli aveva veduti nel momento della esecuzione, 8 III, III | in chi gli ha sofferti o veduti da presso: tali sono, le 9 IV, II | Pasturo, Barzio, si sono veduti a Ballabio, son qui, son 10 IV, II | sospettose accennavano di aver veduti quei segni altra volta. 11 IV, IV | buon milanese non aveva mai veduti. Mentre questi guatava, 12 IV, VII | nuovi oggetti altra volta veduti, rendevano più vivo e più 13 IV, VII | vuoi da me? Vattene; ho veduti morire qui degli offesi I promessi sposi Capitolo
14 VIII | un altro, che gli aveva veduti partire in fretta, e grida: - 15 XI | bravacci ch'erano stati veduti nella strada, sul far della 16 XIX | antica conoscenza: s'eran veduti di rado, ma sempre con gran 17 XXI | distintamente gli orrori veduti e sofferti in quella giornata, 18 XXIV | che lui, ora, dopo aver veduti visi, e sentite voci amiche, 19 XXIV | Quando i due personaggi furon veduti spuntar nella strada, tutta 20 XXIX | ricevuti a braccia aperte, e veduti con gran piacere: rammentavano 21 XXX | lanzichenecchi di qua; si son veduti cappelletti di là. A ogni 22 XXXII | Se gli effetti non s'eran veduti subito dopo quella prima 23 XXXV | povero popolo! quanti ne ho veduti portar via! quanti pochi 24 XXXVI | bisogno. Ma la gente che s'era veduti d'intorno que' cappuccini 25 XXXVI | servirla, e tanti n'aveva veduti morire, e quello che parlava Storia della colonna infame Capitolo
26 I | era stato fatto per averli veduti unti; "come anco dal detto Tutte le poesie Ode, Verso
27 XX, 245 | Ai cor fremendo, dei veduti mali~