Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] terminavano 4 termine 49 terminerebbe 1 termini 27 termino 1 terminò 8 terminus 2 | Frequenza [« »] 27 soddisfare 27 spettatore 27 straordinario 27 termini 27 terribili 27 tiene 27 tolse | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze termini |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In1 | il male ormai passato i termini della comparazione, ha toccato 2 II, II | accompagnata da minacce, ma in termini che le fecero comprendere 3 II, V | aspreggiò, e la trattò con tali termini di villania, che la suora 4 II, VII | sarebbe venuta a questi termini, avrei dissimulata la mia 5 III, II | quantunque ravvolte in termini tanto generali, ci sono 6 III, IX | molta efficacia, adoperare i termini i più forti ed anche esagerati, 7 IV, IV | opinione stessa, mutò sovente i termini della questione, fu solo I promessi sposi Capitolo
8 VI | ruppe il silenzio in questi termini:~- Sentite, figliuoli! Se 9 XVI | veniva in fatti, a rigor di termini, perché c'era passato; e 10 XIX | parlando di cose grandi con termini famigliari, riuscivano, 11 XIX | la cosa rimane in questi termini; intendo. Ma, stando il 12 XXIV | non se ne parlò con altri termini, fin che ce ne rimase la 13 XXV | quel discorso; o diceva, in termini generali, di non aver più 14 XXVII | parlava di don Ferrante in termini di stima particolare. E 15 XXVIII | se ne schermiva; però con termini in cui il no fosse rigirato 16 XXXI | raccontan la cosa ne' medesimi termini; parlan di visite, d'esperimenti Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
17 2, avv, 15| I termini con cui qualificano le loro 18 2, avv, 67| dalla favola, pare decisa in termini abbastanza formali` da Aristotele, Storia della colonna infame Capitolo
19 I | volte il medesimo, in altri termini. Si passa ad altro, ma non 20 III | processo medesimo, in questi termini: "Ambrosio Spinola, etc. 21 III | nullamente, e contro li termini di ragione". E parlando 22 III | in processo, secondo li termini di ragione".~In quel luogo 23 IV | Piazza depose la cosa in que' termini? Perché una cosa tale chiamarla " 24 IV | commissario: "io sono a questi termini, per sostentarui voi".~Il 25 IV | stato; che sono a questi termini per voi".~Il Mora: "non 26 IV | quel confronto in questi termini: "Il Piazza animosamente 27 VII | per sovrano, prescrivendo termini, ed esercitando tutti quegli