Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spettabili 1
spettacoli 5
spettacolo 64
spettatore 27
spettatori 14
spettatrice 1
spettinato 3
Frequenza    [«  »]
27 riparare
27 scuse
27 soddisfare
27 spettatore
27 straordinario
27 termini
27 terribili
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spettatore
                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 , pre | ed è: che, assistendo lo spettatore realmente alla rappresentazione 2 , pre | falso supposto, cioè che lo spettatore sia come parte dell’azione; 3 , pre | Quando si considera che lo spettatore è fuori dell’azione, l’argomento 4 , pre | accordano con la presenza dello spettatore, dimanieraché possano parergli 5 , pre | il Coro era insomma lo spettatore ideale; esso temperava l’ 6 , pre | riverberando, per così dire, allo spettatore reale le sue proprie emozioni, 7 , pre(7) | in quanto comunichi allo spettatore o al lettore le passioni Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
8 In1 | Narrando adunque come fedele spettatore li accidenti singolari da I promessi sposi Capitolo
9 XI | Il vortice attrasse lo spettatore. "Andiamo a vedere", disse 10 XIV | nelle tasche di qualche spettatore del tumulto, che tutt'intento 11 XVI | del falò di cui era stato spettatore il giorno avanti; costeggia 12 XXXVI | trovato come semplice spettatore. Ma Renzo guardava, esaminava, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
13 2, avv, 49 | soggetto, il lettore, o lo spettatore, aveva già nella mente bell' 14 2, avv, 63(35)| poeta non impedirebbe allo spettatore di rammentarsene; e il Cesare 15 2, avv, 64 | e come tali le prende lo spettatore. Infatti, se un attore, 16 2, avv, 64 | circostanze di essa, offende lo spettatore, trasportandolo alla considerazione 17 2, avv, 64 | concentra la mente dello spettatore nel mero verosimile; quanto 18 2, avv, 67 | apparenza, che la memoria dello spettatore, il quale abbia lette altra 19 2, avv, 68 | sulla cognizione che lo spettatore doveva aver de' soggetti, 20 2, avv, 69 | precario; giacché se lo spettatore che aveva dimenticate le 21 2, avv, 69 | poeta, cos'importa che lo spettatore si rammenti o non si rammenti 22 2, avv, 75 | da quello che sento, lo spettatore non ci patisce, e non si 23 2, avv, 75(38)| circostanze reali dello spettatore! Era come far dire a un 24 2, avv, 75(38)| relativa allo spettacolo e allo spettatore: ragione che fu poi allegata 25 2, avv, 75(38)| relativa allo spettacolo e allo spettatore. Trascrivo anche qui: Vedeva 26 2, avv, 75(38)| circostanze reali dello spettatore. è dire che un quadro rappresentante Tutte le poesie Ode, Verso
27 XVI, 143 | Spettatore ei si mostra, alzarsi ascolti~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech