Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scusate 1 scusati 3 scusava 1 scuse 27 scuserà 2 scusi 14 scusino 1 | Frequenza [« »] 27 religioso 27 riconoscere 27 riparare 27 scuse 27 soddisfare 27 spettatore 27 straordinario | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze scuse |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II| lettore i rimproveri e le scuse. Basti dire che Don Abbondio 2 I, IV| potendo che farvi inutili scuse, vi supplico di accettarle 3 I, V| madre cominciò dal chiedere scuse infinite al padre guardiano 4 I, V| di alga, troncò tutte le scuse, e dopo aver detto a Lucia: « 5 I, V| debba intendere».~«Solite scuse di modestia di loro Padri», 6 I, V| beffarda.~«Ho già fatte le mie scuse col dire che non me ne intendo», 7 I, V| bicchiere ad un servo.~«Scuse magre», gridarono tutti: « 8 I, V| Don Rodrigo, fatte le sue scuse agli ospiti, si avvicinò 9 I, VI| curato mi va cercando cento scuse magre per tirare in lungo: 10 I, VIII| ordinò che facesse le sue scuse alla brigata, dicendo ch' 11 II, I| lagnò, e invece di ricevere scuse, rispose con ringraziamenti. 12 II, II| volesse censurare queste scuse come inutili, e ci accusasse 13 II, XI| fin qui a fare le nostre scuse a quelli che per noja avranno 14 III, II| più, se non le faccio più scuse dell'incomodo ch'ella patisce 15 III, II| preghiere stesse, fino nelle scuse non v'era mai un momento I promessi sposi Capitolo
16 III | comincia a cavar fuori certe scuse... basta, per non tediarla, 17 IV | farle inefficaci e tarde scuse, la supplico d'accettarle 18 V | madre cominciava a far le scuse d'aver osato... ma il frate 19 V | deva intendere.~- Solite scuse di modestia di loro padri; - 20 V | canzonatoria.~- Ho già fatte le mie scuse, col dire che non me n'intendo, - 21 V | bicchiere a un servitore.~- Scuse magre: - gridarono i due 22 XX | trovar così vane quelle scuse! di giorno chiaro, quattro 23 XXIV | fretta; se no, lascio le mie scuse, e me ne vo diritto diritto 24 XXIV | cordiale, i ringraziamenti e le scuse che questa rinnovava ogni 25 XXXII | che questo trovava delle scuse per non partire; ma che 26 XXXVIII | tentennare, a trovar cert'altre scuse, a far cert'altre insinuazioni: 27 XXXVIII | un po' di cerimonie e di scuse, e che non era sua farina,