Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mettetelo 1
mettetemi 1
mettetevi 1
metteva 44
mettevan 2
mettevano 13
metti 2
Frequenza    [«  »]
44 lato
44 manca
44 mettersi
44 metteva
44 padilla
44 passar
44 poca
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

metteva
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, I| Talvolta tra un salmo e l'altro metteva l'indice nel breviario al 2 I, I| galantuomini, Don Abbondio si metteva a declamare contro quel 3 I, VII| alzava di tempo in tempo, si metteva sull'uscio, guardava nella 4 II, VII| contrattare, e nell'eseguire metteva, ed esigeva una somma puntualità. 5 III, I| alla sua immaginazione: e metteva in moto tutta quella sua 6 III, II| grado di quella collera la metteva in un'angoscia mortale. 7 III, II| minuta sollecitudine ch'egli metteva anche nelle cose più gravi: « 8 III, VI| di male. Antonio Ferrer metteva fuori dello sportello una 9 III, VII| passava, ad ogni via che metteva capo sulla via per dove 10 III, IX| alle sue occupazioni, si metteva con grande intensione a 11 IV, II| ordini, visitava posti, metteva a luogo quelli che arrivavano, 12 IV, II| Conte, da buon generale, metteva in campo e intratteneva 13 IV, II| ribrezzo e dall'orrore, metteva il capo alla porta d'una 14 IV, VI| aveva bene indirizzato, metteva capo quell'altra a cui egli 15 IV, VIII| pure, come si suole egli metteva il suo desiderio sul guscio 16 IV, VIII| dalla parte opposta, egli metteva il capo nella prima, sentì I promessi sposi Capitolo
17 III | di nuovo la bisaccia, la metteva giù, e ne scioglieva la 18 VI | aveva preso tra le dita, e metteva davanti agli occhi del suo 19 VII | uscio, entrò in quello che metteva alla scala, e diede un' 20 VIII | cercando a tastoni l'uscio che metteva a una stanza più interna; 21 VIII | Griso prese la strada che metteva fuori, e tutti gli andaron 22 XIII | abbondanza; lo prometto io, - e metteva la mano al petto.~- Un po' 23 XIV | s'accostò all'uscio che metteva in cucina, alzò il saliscendi, 24 XIV | In cima alle gride si metteva allora l'arme del governatore; 25 XV | pagare".~Mentre Renzo si metteva il farsetto, e prendeva 26 XV | di scappargli dalle mani, metteva innanzi que' bei motivi, 27 XVII | compassione e la malinconia, lo metteva anche in pensiero de' casi 28 XIX | grand'arte, di gran parole, metteva quel signore nel maneggio 29 XIX | in qualunque occasione. Metteva però molta cura a nascondere 30 XX | sicurezza del suo castello, gli metteva addosso una costernazione 31 XXII | un uscio spalancato, che metteva in un salottino, dove molti 32 XXIV | arrivarono all'uscio che metteva nel cortile. L'innominato 33 XXVI | impedimento che un'infame violenza metteva all'esercizio del vostro 34 XXVIII | per i circonvicini, e li metteva a sacco addirittura: ciò 35 XXIX | tre per un usciolino che metteva sulla piazzetta. Perpetua 36 XXX | quella premura che ognuno metteva nelle cose di cui s'avesse 37 XXX | fuori, per un altr'uscio che metteva nell'orto. Respirarono; 38 XXXI | ordinava di bruciar robe, metteva in sequestro case, mandava 39 XXXI | fosse la peste; lui che metteva in ispavento la città, con 40 XXXIII | straducola a mancina, che metteva ne' campi; e senza veder 41 XXXVII | gocciolanti, rinverdite, lustre; metteva certi respironi larghi e 42 XXXVII | riuscì di trovar la porta che metteva sulla strada giusta. Ma 43 XXXVII | braccia a ravviarla. E non ci metteva neppure i piedi; come né Storia della colonna infame Capitolo
44 I | nella sua deposizione, "metteva su le mani, che pareua che


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech