Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragguagliata 1
ragguaglio 8
ragguardevoli 1
ragion 27
ragiona 3
ragionamenti 17
ragionamento 12
Frequenza    [«  »]
27 prossimo
27 puoi
27 raccontar
27 ragion
27 religioso
27 riconoscere
27 riparare
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ragion
                                                          grassetto = Testo principale
                                                          grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 2, 4 | Non la chiamava alta ragion di regno?~ 2 4, 1 | Cui fu ragion l'offesa,~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 1, 5 | la pubblica ragion; ch’io vesto il saio 410~ 4 4, 1 | ragion darò.~ ~MARINO~ ~ I promessi sposi Capitolo
5 II | Voglio sapere ciò che ho ragion di sapere.~- Ma se parlo, 6 VI | mole della polenta era in ragion dell'annata, e non del numero 7 VII | portavan che l'inverno, ragion per cui non si troverà mai 8 VIII | della notte passata, e sulla ragion composta di ciò che gli 9 XIV | le cose giuste, sempre in ragion delle bocche. A voi, per 10 XIV | Come v'ho detto; sempre in ragion delle bocche, - disse lo 11 XVIII | offeso molti, aveva qualche ragion di temere che alcuno de' 12 XXV | E vi par codesta una ragion bastante, per lasciar d' 13 XXVII | ma profondo: l'altro, la Ragion di Stato del non men celebre 14 XXIX | anima sua: nessuno aveva ragion di lagnarsene.~Di mano in 15 XXXI | dal contagio, aveva tanta ragion di temerlo. All'arrivo di 16 XXXII | piuttosto non ci sarebbe ragion di parlarne; ma siccome Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, avv, 10 | vostro racconto la sua unica ragion d'essere, sostituendo a 18 1, avv, 29 | chiedon troppo; ma troppo in ragion di che? Della sua possibilità? 19 1, avv, 44 | non avrebbero per sé la ragion di durare; ma variazioni 20 2, avv, 19 | ciò che ha avuta la sua ragion d'essere da uno stato di 21 2, avv, 37(31)| uomini di questa età.» La ragion vera, e che ora vien subito 22 2, avv, 75(38)| farne un precetto, cioè una ragion generale. Ed è quella così Storia della colonna infame Capitolo
23 II | degli scrittori; per la ragion semplicissima che, in una 24 II | dell'ignoranza. E per la ragion contraria, raccomandano, Tutte le poesie Ode, Verso
25 XIII, 220 | L'ingegno, e serva la ragion del core.~            26 XXII, 65 | 65      Che a ragion si rallegra il popol nostro.~                        27 XXIV, 56 | Della spada l'iniqua ragion.~                       


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech