Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] raccontando 9 raccontandone 1 raccontano 1 raccontar 27 raccontare 47 raccontargli 2 raccontarglieli 1 | Frequenza [« »] 27 pronti 27 prossimo 27 puoi 27 raccontar 27 ragion 27 religioso 27 riconoscere | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze raccontar |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 2, 6 | raccontar le migliaia de’ morti,~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, I | non potersi sbrigare senza raccontar qualche cosa, quando per 3 III, IX | ella si era immaginata di raccontar tutto a Fermo. Con tutto I promessi sposi Capitolo
4 II | sfilarono, e si sparsero a raccontar l'accaduto. Due o tre andaron 5 III | disse, - ma perché non raccontar tutto anche a tua madre?~ 6 III | siete tutti così: in vece di raccontar il fatto, volete interrogare, 7 III | giudice. All'avvocato bisogna raccontar le cose chiare: a noi tocca 8 III | rifiutate, e tornar al paese, a raccontar alle donne il bel costrutto 9 IX | crediam più opportuno di raccontar brevemente la storia antecedente 10 XI | a Milano, aveva sentito raccontar cose grosse de' frugamenti 11 XIV | parte mia, gliene posso raccontar delle belle; che ho visto 12 XVII | serbo dalle novelle sentite raccontar da bambino, così, per discacciarle, 13 XVIII | fatta, bisognava sentirlo raccontar da lui. Per non dir altro, 14 XXIII | della quale aveva sentito raccontar tante storie orribili, esserci 15 XXIV | contenta di quella maniera di raccontar la storia, soggiunse: - 16 XXIV | di quella giornata, senza raccontar brevemente come la terminasse 17 XXVI | esempio, che aveva sentito raccontar più volte, che lei stessa 18 XXX | del sarto, dove sentirono raccontar cento cose del passaggio: 19 XXXI | nostra storia, noi passiamo a raccontar gli avvenimenti principali 20 XXXI | una città, avesse dovuto raccontar le cose che posson farle 21 XXXIII | sgomentate, ch'io non vi voglio raccontar la storia anche di questa: 22 XXXIV | stava tutto infervorato a raccontar le sue immaginazioni a un 23 XXXV | quanto sia necessario a raccontar ciò che fece, e ciò che 24 XXXVII | medesimo, il quale soleva raccontar la sua storia molto per 25 XXXVIII | alla carlona, potrà fargli raccontar la storia a lui, e sentirà. Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
26 2, avv, 6| condizione importante del raccontar cose, alle quali non c'erano Tutte le poesie Ode, Verso
27 XIII, 70 | Con pianto ascolta raccontar dei pregi~