Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prossima 5
prossime 1
prossimi 8
prossimo 27
prosternebat 1
prostesi 1
prostituta 1
Frequenza    [«  »]
27 presi
27 produrre
27 pronti
27 prossimo
27 puoi
27 raccontar
27 ragion
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

prossimo
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 II, I| commiserazione, l'affetto al prossimo, la dolcezza, l'indulgenza, 2 II, I| di lui, e a vantaggio del prossimo, come fa la Signora illustrissima. 3 II, VI| parete! E la carità del prossimo?... Se gli aveste provati 4 II, XI| piè pari al principio del prossimo volume, che la continueremo 5 III, IV| che quando a servire il prossimo in quelle cose, dove egli 6 III, VIII| ma più colle gomita del prossimo che con le sue gambe.~Quando 7 III, IX| sollecitudine, la carità del prossimo. Lucia combatteva, rivolgeva 8 IV, I| resto suo parente il più prossimo. E per assicurare l'effetto 9 IV, V| sagrificate in pro' del prossimo da cittadini, e particolarmente 10 IV, VII| sua vita spendendola pel prossimo, colse con trasporto quella 11 IV, VIII| assicurar questa. Quanto al prossimo, non pensò più a regolarlo, I promessi sposi Capitolo
12 V | Nevers, suo parente più prossimo. Luigi XIII, ossia il cardinale 13 IX | sua, e in vantaggio del prossimo, come vossignoria illustrissima: 14 XIV | obbligati a far servizio al prossimo? - E camminando, faceva 15 XIV | schiacciata: ma ce n'era del prossimo! Se ci si trovavan di quelli 16 XV | per imbrogliar voi e il prossimo.~Così detto o pensato, ritirò 17 XVII | bisogna farlo per l'anima: son prossimo anche loro. E quel gran 18 XVII | principalmente quando si tratta del prossimo".~Ma dopo qualche tempo, 19 XXIII | senza dar tant'incomodo al prossimo. E sua signoria illustrissima, 20 XXVI | vicenda di rivedersi il prossimo autunno, al più tardi; come 21 XXVII | il suo sentimento, come prossimo. Ma da queste apologie donna 22 XXIX | altro che far servizi al prossimo; e sarà ben contento anche 23 XXIX | impiegarsi una volta in aiuto del prossimo, che avevan tanto oppresso 24 XXXV | di dar la sua vita per il prossimo. Pregò, con grand'istanza, 25 XXXVI | vuol promesse in danno del prossimo. Se la Madonna avesse parlato, 26 XXXVI | al Signore, e del bene al prossimo. Non le raccomando questa 27 XXXVI | miei giorni in servizio del prossimo. Se me la volesse ora concedere,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech