Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] produr 1 produrla 3 produrlo 1 produrre 27 produrrebbe 4 produrrebbero 1 prodursi 1 | Frequenza [« »] 27 potendo 27 poverina 27 presi 27 produrre 27 pronti 27 prossimo 27 puoi | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze produrre |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, I | mediocrità possono talvolta produrre un grande effetto?~— Se 2 II, IV | l'effetto ch'ella doveva produrre, e l'aveva fatta nella semplicità 3 II, XI | cui scrisse Federigo. A produrre quelle parole o quei fatti 4 II, XI | grado d'ignoranza possa produrre uomini per sempre distinti, 5 III, II | forte coraggio: e continuò a produrre l'effetto solito di questo 6 III, II | uomo come il Conte potesse produrre l'effetto di fargli sopportare 7 III, V | concorsero potentemente a produrre quel tristo effetto in un 8 III, V | che un suo ordine poteva produrre questo effetto; e conchiuse 9 III, V | prometteva in parole: e a produrre l'effetto non bastava che 10 III, IX | di Lucia non bastavano a produrre un pieno convincimento nella I promessi sposi Capitolo
11 XXVI | rimorso che la predica voleva produrre (ché quella stessa paura 12 XXVIII | leggi stesse tendenti a produrre e mantenere il prezzo basso, 13 XXIX | quella s'era sola adoprata a produrre un effetto voluto da tutt' Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
14 1, avv, 4 | che vi siete proposto di produrre, è quello che nasce naturalmente 15 1, avv, 10| di ciascheduna parte nel produrre un effetto totale, che l' 16 1, avv, 29| raccontare de' fatti reali, e di produrre per questo mezzo un assentimento 17 1, avv, 38| argomento, che non devano poter produrre un tal effetto. Ma se lo 18 2, avv, 1 | modi, le circostanze; per produrre così un diletto d'una specie 19 2, avv, 3 | poeta epico, desidera di produrre e diletto e ammirazione, 20 2, avv, 19| che non era più, potesse produrre un'opera originale in un' 21 2, avv, 40| dice: come farà la natura a produrre un uomo capace di rappresentare 22 2, avv, 63| nel poema la parola può produrre, ora un effetto poetico, 23 2, avv, 63| storico; o, non riuscendo a produrre né l'uno né l'altro, rimanere 24 2, avv, 66| preso dalla storia, doveva produrre, e ha prodotti nella tragedia Storia della colonna infame Capitolo
25 Intro | L'ignoranza in fisica può produrre degl'inconvenienti, ma non 26 IV | sia stato sufficiente a produrre in lui una deliberazione. 27 VII | le quali fossero atte a produrre un'impressione, o forte,