Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pinzochera 1
pinzochere 1
pinzocheresche 1
pio 27
piogge 3
pioggia 12
piomba 2
Frequenza    [«  »]
27 ozio
27 panni
27 piace
27 pio
27 potendo
27 poverina
27 presi
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pio
Adelchi
   Atto, Scena
1 3, 7| pregheran. Fulrado, a questo pio~ 2 4, 1| Al pio colono augurio~ 3 5, 5| Quanto è concesso a pio figliuol, rampogne~ 4 5, 7| La nimistà d'un pio.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ 5 5, 9| E il pio ministro del perdon divino~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
6 In1 | rispetto per tutto ciò che è pio, nobile, umano, giusto, 7 II, IV | l'espressione di un animo pio e fervente, di godere dello 8 II, IV | distorre un'anima buona da un pio proponimento, le disse tutto 9 II, V | un carattere mansueto e pio, avrebbe potuto forse temperare 10 III, I | fra gli uomini. Egli era pio in tutti i suoi pensieri, 11 III, II | cuore la riuscita di questo pio disegno, non dica parola, 12 III, III | cordialmente la buona donna del pio uficio da lei prestato, 13 III, III | dallo stesso sentimento pio, avverso alla ingiustizia. 14 IV, IV | congiunta con quel sentimento pio che dispone gli animi alla 15 IV, VI | vedeva qualche congiunto pio e animoso piangere i suoi 16 IV, VIII | segno che turbasse quel pio e doloroso uficio. Quando I promessi sposi Capitolo
17 V | cristiani, chieda licenza al pio Buglione...~- Ma questo - 18 XIII | senz'altro impulso che d'un pio e spontaneo orrore del sangue 19 XXXII | 1630, ec. raccolte da D. Pio la Croce, Milano, 1730. Tutte le poesie Ode, Verso
20 1, 1 | Questa gara finita, il pio Trojano ~            21 XIV, 21 | Riverenza ed Amor: ma pur sì pio~            22 XIX, 37 | Nobile, umano, maestoso e pio~            23 XX, 97 | Nel pio voler propose. È nei riposti~            24 XXXIII, 51 | Onde alfin, placato e pio,~            25 XXXIX, 46 | Vedi il popolo pio che a voi le infiora,~            26 XLI, 159 | Dal pio Goffredo...~ ~RINALDO~            27 XLI, 169 | Il pio Goffredo la lasciò cadere,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech