Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ovvie 2
ovvio 2
ox 2
ozio 27
oziosa 5
oziosamente 2
oziosi 7
Frequenza    [«  »]
27 necessarie
27 opposta
27 ostacolo
27 ozio
27 panni
27 piace
27 pio
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ozio
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 1, 2| fuggir vorrei, viver nell’ozio oscuro~ 2 1, 4| guerrier nell’ozio i giorni trar, vivendo~ 3 4, 1| in perfid’ozio la vittoria. Il velo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, VI | partito non si era stati in ozio: si eran messi in campo 5 I, VII | della porta; e come per ozio andavano soffregando coi 6 I, VIII | passa le ore intere nell'ozio malinconico ripensando alle 7 II, VII | Rodrigo per Lucia, nata per ozio, irritata e cresciuta da 8 II, IX | in cui erano forzati all'ozio anche i più operosi. Quella 9 III, I | passeremo insieme tutte le ore d'ozio che mi saranno concesse 10 III, V | ha mai avuto maestriozio, l'irritazione fanatica 11 III, V | egli; e l'ha fatta non per ozio né per ispasso, ma per un 12 III, IX | lasciare questa autorità in ozio. Si proponeva ella a dir 13 IV, I | lasciassero i vizj, e l'ozio che ne è il padre, perché 14 IV, IX | l'altro aveva amore all'ozio; e il loro disegno era di 15 IV, IX | ribaldi, le abitudini dell'ozio, e del vagabondare: ma in 16 IV, IX | una storia inventata per ozio, trovò un ripiego anche I promessi sposi Capitolo
17 IV | da signore.~Nel suo nuovo ozio, cominciò a entrargli in 18 VIII | dell'uscio; e, come per ozio, andavano stropicciando, 19 X | passare o girandolar , per ozio, allettato anzi che atterrito 20 XIV | era seduta, non però in ozio, su due panche, di qua e 21 XXVIII | palazzi de' prepotenti, all'ozio, alla truffa, allo scherno, 22 XXXV | gravezza a ogni operazione, all'ozio, all'esistenza stessa. Ma 23 XXXVII | canto suo, non passò in ozio que' giorni già tanto lunghi Tutte le poesie Ode, Verso
24 XVII, 38 | Vivo; e quant'ozio il fato e i tempi iniqui~            25 XVIII, 32 | Di Giove e da l'inglorio ozio del caos~            26 XIX, 853 | Placido, in diuturno ozio recuba,~ 27 XXV, 55 | E sparve, e i nell'ozio~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech