Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] necessari 13 necessaria 34 necessariamente 12 necessarie 27 necessario 71 necessarium 1 necessarj 3 | Frequenza [« »] 27 lunge 27 misto 27 nasce 27 necessarie 27 opposta 27 ostacolo 27 ozio | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze necessarie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | quegli stessi che le credono necessarie. Infatti s’ammettono nella 2 , pre | gran prova che non sono necessarie alla illusione è, che il 3 , pre | essere fondate sulla natura, necessarie, immutabili, indipendenti Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 In2 | cioè per bene scrivere sono necessarie due condizioni. Che lo scrittore ( 5 I, I | già prese le disposizioni necessarie per continuare a fare ciò 6 I, I | ambiziosi le credessero non solo necessarie, ma insufficenti, se cercassero 7 I, II | e quante formalità sono necessarie per fare un matrimonio che 8 II, IV | conversazione, ha le condizioni necessarie per esser madrina d'una 9 III, II | passate non potevano rendergli necessarie nuove ingiustizie, che egli 10 III, IX | amare parole ch'ella credeva necessarie pel bene di lei, Donna Prassede, 11 IV, IV | fatto, né le idee generali necessarie per farvi sopra un esame, I promessi sposi Capitolo
12 II | date tutte le disposizioni necessarie, e stabilito ciò che dovesse 13 VII | tutte l'altre bricconerie necessarie alla riuscita della bricconeria 14 X | era una delle virtù più necessarie nel suo ufizio, aveva per 15 XV | con la serenità di mente necessarie, fanno il colpo così bene 16 XXVIII | più raffinate, delle più necessarie come di quelle di lusso, 17 XXVIII | sua propria, le condizioni necessarie in somma per nascere, nutrirsi 18 XXXI | di prender l'informazioni necessarie; e il Tadino, per ragione 19 XXXIV | andare a comprar le cose necessarie al vitto. Gli amici, quando Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
20 1, avv, 35 | le condizioni ingenite e necessarie d'una materia, in un'arte 21 2, avv, 24 | ch'erano conseguenze, non necessarie ma naturali dell'aver preso 22 2, avv, 25(27)| perché nella storica siano necessarie alterazioni così gravi della 23 2, avv, 47 | entrar nel poema, ma ch'erano necessarie per intenderlo bene; citazioni Storia della colonna infame Capitolo
24 I | importanza della quale, son necessarie alcune osservazioni generali, 25 II | giacché, quando le cose necessarie non son fatte da chi toccherebbe, 26 IV | facoltà di procedere, eran necessarie molte condizioni. Più d' 27 V | che mancava delle qualità necessarie a un tal incarico, e n'aveva