Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] generalissima 1 generalità 1 generaliter 2 generalmente 27 generazione 13 generazioni 5 genere 101 | Frequenza [« »] 27 entrata 27 feroce 27 forme 27 generalmente 27 gridare 27 lunge 27 misto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze generalmente |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 In2 | ciascun dialetto negli scritti generalmente parlando, ha quindi contribuito 2 In2 | che sia, comunque, sono generalmente ricevute e usate. Parole 3 In2 | parervi affettate; e sono generalmente e indifferentemente adoperate 4 I, III | considerazione poi data generalmente al loro ordine li poneva 5 I, V | e nelle opere teatrali, generalmente parlando, è un più bel vivere 6 II, V | più forte di quello che generalmente vi s'intende nei nostri; 7 II, IX | per picciolo ch'e' sia, generalmente parlando, non teme nulla 8 II, XI | ora noi non applichiamo generalmente questa misura; poiché quando 9 III, V | costo: è rimedio considerato generalmente, perché, forzando pur troppo 10 III, V | modo che in un anno scarso generalmente, il prezzo rimanesse basso 11 III, V | cominciamenti, producono nell'uomo, generalmente parlando, una irritazione 12 III, V | agli scongiuri di Didone.~Generalmente parlando è impresa delle 13 IV, II | povero me»: parola che generalmente parlando esce da una parte 14 IV, III | noi.~Ludovico Settala era generalmente riputato il primo medico 15 IV, III | fossero a quei tempi tenute generalmente per vere, con che fronte 16 IV, III | di quelle idee si trova generalmente che dopo quei primi assalti I promessi sposi Capitolo
17 I | oltre di ciò, costoro eran generalmente de' più abbietti e ribaldi 18 V | faccia al malvagio, piace generalmente (non dico a tutti) immaginarselo 19 V | questione. Concedo che questo generalmente possa chiamarsi atto proditorio; 20 XI | come gli sposi; ognuno, generalmente parlando, ne ha più d'uno: 21 XXV | capaci: perché gli uomini, generalmente parlando, quando l'indegnazione 22 XXXI | sicché l'idea che se ne ha generalmente, dev'essere, di necessità, 23 XXXI | Si disse e si credette generalmente che fossero state unte in 24 XXXII | apparitori non s'adattavano generalmente che uomini sui quali l'attrattiva 25 XXXII | Questa storia, creduta qui generalmente dal popolo, e, al dir del Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
26 2, avv, 1 | epopea, secondo il concetto generalmente ricevuto d'un tal componimento, 27 2, avv, 49| di poter essere accettata generalmente dai dotti, e di poter conseguentemente