Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fernandez 11 fernando 2 fero 4 feroce 27 ferocemente 3 feroci 12 ferocia 5 | Frequenza [« »] 27 eccellenza 27 entrambi 27 entrata 27 feroce 27 forme 27 generalmente 27 gridare | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze feroce |
Adelchi Atto, Scena
1 4, 1| che sia, dovunque, a quel feroce~ 2 5, 8| far torto, o patirlo. Una feroce~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
3 2, 2| un feroce tripudio: alla chiamata Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, I | riso tra lo sguajato e il feroce. «Ella troverà un mezzo, 5 I, II | provava una gioja trista e feroce di conoscere il suo nemico, « 6 I, V | per questo quella gioja feroce che fa desiderare di affrontarsi 7 I, VIII | sulle capanne, pareva un feroce ritto nelle tenebre che 8 II, I | non so che di sinistro, di feroce che quasi faceva scomparire 9 II, VII | rivale. La fantasia ardente e feroce di Don Rodrigo si andava 10 II, VIII | traspariva una rusticità feroce e indisciplinata.~«Dovrei 11 II, VIII | esempio notabile di stolta e feroce iniquità. L'onore di questo 12 III, I | che v'era stato in lui di feroce e d'ingiusto, di ciò ch' 13 IV, IV | quella opinione attiva, e feroce nell'applicazione. Nessuna 14 IV, V | crassa, la superstizione meno feroce, la violenza meno bestiale, I promessi sposi Capitolo
15 I | riso tra lo sguaiato e il feroce. - A lei tocca. E sopra 16 II | solo; e, internandosi, con feroce compiacenza, in quell'immaginazione, 17 VIII | del promontorio, pareva un feroce che, ritto nelle tenebre, 18 IX | so che di minaccioso e di feroce: quando restavano immobili 19 XIII | vece il muggito alzarsi più feroce e più rumoroso, e raddoppiare 20 XX | ispirandogli un'emulazione feroce, gli avevano anche servito 21 XX | le diede una consolazione feroce, e le accrebbe l'orgoglio 22 XXVIII | con isguardo sospettoso e feroce, vestiti di livree ricche Storia della colonna infame Capitolo
23 II | da sé. E come mai era più feroce l'uomo che lavorava teorie, Tutte le poesie Ode, Verso
24 II, 64 | parere a gli amici: oh ma feroce,~ 25 XIII, 23 | Come d'infermo, cui feroce e lungo~ 26 XIX, 82 | in vista ed umano e in un feroce~ 27 XX, 247 | Sorriso, amabil Dea. Feroce e stolta~