Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conseguentemente 1 conseguenti 1 conseguenza 53 conseguenze 27 conseguir 1 conseguire 1 conseguito 1 | Frequenza [« »] 27 capi 27 cercato 27 condizioni 27 conseguenze 27 consolazioni 27 credete 27 crescente | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze conseguenze |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, I | giungere a queste belle conseguenze? Sappiate che, a porre insieme 2 II, IV | conferenza avrebbe avute conseguenze serie, e Geltrude vi doveva 3 II, IV | faccenda tanto occupato delle conseguenze che ella poteva avere per 4 II, IV | tuttavia ferma; vide le conseguenze, ma ci si risolse. Avvezza 5 II, IX | discorsi; e il fatto come le conseguenze era narrato diversamente, 6 III, IV | aveva pure penetrata: erano conseguenze impensate, applicazioni 7 III, V | fatti simili, esaminare le conseguenze, i giudizj, i sistemi che 8 III, V | condotta, orrenda nelle conseguenze, e nata da certi pettegolezzi, 9 IV, III | qualità di sospetti, e le conseguenze di questa qualità coi più 10 IV, IV | immaginazione non avesse avute conseguenze, che udite o lette, rendono 11 IV, IV | quali sarebbero state le conseguenze d'una ripulsa diffinitiva. 12 IV, VIII | avvenuta, né stornare le conseguenze di un avvenimento di quella I promessi sposi Capitolo
13 XI | riuscita, ma anche per le conseguenze possibili; perché era la 14 XVIII | come, sul perché, sulle conseguenze di quel fatto doloroso, 15 XVIII | diventar serio, e portar delle conseguenze...~- Qualcheduna delle sue, 16 XIX | tratto cento relazioni, cento conseguenze, cento interessi, cento 17 XIX | metterle sott'occhio certe conseguenze... possibili: non dico di 18 XXIV | a star dietro a tutte le conseguenze; ma coloro che hanno quel 19 XXVI | richieder da voi: delle conseguenze sarebbe restato mallevadore 20 XXVI | mallevadore voi; e di quali conseguenze! Ma forse che tutti i ripari 21 XXVI | parole che sentiva, eran conseguenze inaspettate, applicazioni 22 XXVIII | mano in mano poi che le conseguenze si fanno sentire, conviene Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 1, avv, 6 | circostanza, il modo, le conseguenze che mi rappresentate, attirano 24 2, avv, 24| non m'inganno, ch'erano conseguenze, non necessarie ma naturali Storia della colonna infame Capitolo
25 II | cui regolarsi. Erano due conseguenze naturali del non esserci 26 II | unicamente dedursi le naturali conseguenze più conformi alla ragione 27 II | confermate con altre autorità, le conseguenze, che "il giudice deve inclinare