Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accendete 1
accendi 1
accenna 14
accennando 27
accennandogli 1
accennano 2
accennar 5
Frequenza    [«  »]
28 unica
28 vedrà
28 visi
27 accennando
27 andati
27 antiche
27 apparenza
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accennando
                                                         grassetto = Testo principale
                                                         grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 4, 5 | intorno.~ ~ ~GUNTIGI (ad Amri, accennando Svarto)~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, I | porvi il piede il guardiano, accennando la porta aperta disse sottovoce 3 II, III | umilmente sul suo passaggio, accennando di congratularsi per la 4 II, VII | spianò lo schioppo addosso, accennando nello stesso punto col movimento 5 II, VIII | una formola comune, che accennando il numero delle dita di 6 II, IX | tranquillamente sposa di Fermo: accennando molto di più che non dicesse, 7 II, IX | contano. A me ha detto uno (accennando un crocchio lontano) che 8 III, I | questo signore» continuò (accennando il Conte) «è lo stromento 9 III, VI | possibile un po' di passaggio, accennando nello stesso tempo col volto 10 III, VII | porta di quella casa, come accennando che veniva a portarle un 11 IV, IV | promessa.~Dando per supposto, o accennando come cosa già nota che l' 12 IV, VI | del bastone, una pistola, accennando ai sopravvegnenti che dessero 13 IV, VI | inchiesta; e il commissario, accennando con un bastone la via dalla 14 IV, VIII | Fermo con voce tremante accennando la capanna; e v'entrarono 15 IV, VIII | Frate si fece presso a loro, accennando a Lucia, che lo seguì con I promessi sposi Capitolo
16 IX | il piede, il guardiano, accennando l'uscio, disse sottovoce 17 XVII | chiamato il pescatore, e accennando col capo quella macchia 18 XXIV | entrare, la buona donna, accennando Lucia; la quale fece il 19 XXX | E sento, - soggiunse, accennando col dito i monti che chiudevano 20 XXXIV | stessa domanda. Questo, accennando con un bastone la parte 21 XXXV | e alzò di nuovo la mano, accennando il lato dell'edifizio che 22 XXXV | girava l'altra davanti a sé, accennando quanto più poteva della 23 XXXV | tentennò la testa, come accennando di no: il padre abbassò 24 XXXVI | commissario, che alzò una mano, accennando proprio a lui, e gridando: - Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
25 1, avv, 44| epopea e della tragedia, e accennando le variazioni avvenute nella Storia della colonna infame Capitolo
26 VII | intendere il contrario, accennando, timidamente e di fuga, Tutte le poesie Ode, Verso
27 XLI, 25 | domanda è onesta.~ ~ARMIDA~(accennando il casotto).~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech