Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vedersi 14 vederti 6 vedervi 18 vedesse 26 vedessero 10 vedessi 5 vedeste 4 | Frequenza [« »] 26 ufizio 26 unzioni 26 v. 26 vedesse 26 vieni 26 virgilio 25 abitudini | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze vedesse |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III | perché voleva che il dottore vedesse e sapesse ch'egli portava 2 I, V | rappresenterebbe la cosa? e quando si vedesse che si tratta di soccorrere 3 I, V | ch'ei fosse... e poi: se vedesse come si ritirano: oh nessuno 4 I, VI | in letto, e che quando vi vedesse comparire a un miglio di 5 II, I | storie si farebbero se si vedesse il padre guardiano con una 6 II, IV | davantaggio, quantunque ella vedesse chiaramente che ciò ch'ella 7 II, IV | trovandosi sur un ripido pendio, vedesse all'ingiù sotto di sè un 8 II, IV | bisognerebbe fare per risalire vedesse il principio d'una erta, 9 II, X | alla stanza di Lucia, che vedesse che nulla le mancasse, e 10 III, II | né stare in luogo dove si vedesse quello che vi si faceva, 11 III, VII | considerarlo un momento come se lo vedesse in quel punto per la prima 12 IV, VI | che il nostro pellegrino vedesse immoto nella via presso 13 IV, VII | ad ogni giaciglio, dove vedesse una donna; guatava, e seguiva I promessi sposi Capitolo
14 III | perché voleva che il dottore vedesse e sapesse ch'egli portava 15 V | mangiar pane. E ora, se vedesse come si ritirano... - A 16 VIII | trattenerla, ogni volta che la vedesse riscaldata ben bene nel 17 IX | chiacchiere si farebbero, se si vedesse il padre guardiano per la 18 X | piccola esitazione che si vedesse in voi, metterebbe a repentaglio 19 XV | gli occhi, che non se ne vedesse venti addosso. Studiava 20 XXVIII | varietà di querele, non si vedesse mai un tentativo, non iscappasse 21 XXIX | a ricoverarsi lassù, non vedesse in loro che amici e difensori. 22 XXX | qualche tempo aspettando, se vedesse qualche novità; e finalmente 23 XXXII | che non ci fu chi non ne vedesse la causa, o l'occasione, 24 XXXIV | incontrato uno solo in cui non si vedesse qualcosa di strano, e che Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
25 2, avv, 67| farebbe senza dubbio, se ci vedesse cambiare l'azione principale.»~ Storia della colonna infame Capitolo
26 VI | che andasse a trovarlo, e vedesse di persuaderlo a dir la