Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tacer 7
tacerà 1
tacerassi 1
tacere 26
tacerebbe 1
tacerle 1
tacerò 4
Frequenza    [«  »]
26 senno
26 stabilito
26 sto
26 tacere
26 trovasse
26 ufizio
26 unzioni
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tacere
Il conte di Carmagnola
   Atto, Scena
1 4, 3| finger, tacere, antiveder, di cui~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, V | gli avvocati non vogliono tacere!»~«Son muto», rispose il 3 II, I | tanto che non si potrebbe tacere.~Era la Signora una giovane 4 II, VI | rispose in modo da fargli tacere per paura. Comparve con 5 II, VIII | mercante... via lo farò tacere. Eh! ma con costui non si 6 II, IX | raccontati i delitti, di non tacere il pentimento, di non tacere 7 II, IX | tacere il pentimento, di non tacere che l'orrore a noi così 8 II, X | risponderemo; se volete tacere, noi non parleremo: non 9 II, X | bravi le comandavano di tacere replicando: «non abbiate 10 III, VIII | obbedire alle gride, dovette tacere per non far nascere uno 11 III, VIII | ebrei com'essi; dovettero tacere. Intanto venne tutto il 12 III, VIII | aveva appunto imparato a tacere. Continuò la sua strada, 13 IV, II | Don Abbondio la faceva tacere, e cessava di garrire anch' 14 IV, III | anche i più ostinati debbono tacere. Ed ora, a furia di osservare, 15 IV, IX | ma Fermo le fece cenno di tacere; e rispose egli in vece I promessi sposi Capitolo
16 I | senza timor di Dio!~- Volete tacere? o volete rovinarmi del 17 I | come qualmente...~- Volete tacere? volete tacere? Son pareri 18 I | Volete tacere? volete tacere? Son pareri codesti da dare 19 I | con licenza, a...~- Volete tacere?~- Io taccio subito; ma 20 I | pronto a calar le...~- Volete tacere? È tempo ora di dir codeste 21 II | come se avessi giurato di tacere. Potreste darmi la corda, 22 V | detto ciò che conveniva tacere. Ma volendo raccomodarla, 23 X | le più volte mandar giù e tacere: perché il principe aveva 24 XVIII | Un parlare ambiguo, un tacere significativo, un restare 25 XXXII | giurisprudenza. Ché, per tacere dell'antichità, e accennar Tutte le poesie Ode, Verso
26 XLI, 89 | Quello è un uom che sa tacere,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech