Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] santamente 3 sante 3 santerella 1 santi 26 santificano 1 santificare 1 santificaste 1 | Frequenza [« »] 26 quieto 26 raccolta 26 ripiego 26 santi 26 sarò 26 scala 26 senno | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze santi |
Adelchi Atto, Scena
1 1, 2| Disarmato per sempre, ai santi studi~ 2 2, 5| Vescovi santi e Sacerdoti, al campo~ 3 4, 1| E al Dio de' santi ascendere~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
4 I, VIII | perché passeranno tutti i santi del paradiso prima che...»~« 5 I, VIII | adempimento dei vostri giusti e santi desiderj. Usciti di qui, 6 III, I | non c'è rimedio: tutti i santi sono ostinati —, epiteto 7 III, II | essere dei ribaldi e dei santi, che gli uni e gli altri 8 III, III | Non tutti i signori sono santi, come Vossignoria. Basta, 9 III, IV | vasta pianura. Celebrati i santi misteri si volse egli dall' 10 IV, I | invocazione dei nomi più santi si mescevano le bestemmie 11 IV, VIII | Vergine regina di tutti i santi, che abbia sempre per aggradito I promessi sposi Capitolo
12 II | Dio, della Madonna e de' santi, pensò alla consolazione 13 VII | perché passeranno tutti i santi del lunario, prima che...~- 14 XXIII | c'è rimedio: tutti questi santi sono ostinati".~Aperto l' 15 XXIII | un gran dire che tanto i santi come i birboni gli abbiano 16 XXIV | volta il Leggendario de' Santi, il Guerrin meschino e i 17 XXIV | un santo, ma un di que' santi che si dipingono con la 18 XXV | proibirvelo.~"Anche questi santi son curiosi, - pensava intanto 19 XXVI | a dare addosso; anche i santi". E ad alta voce, disse: - 20 XXX | Abbondio: - credete voi che ai santi si possa dire, senza riguardo, Tutte le poesie Ode, Verso
21 XXIV, 86 | Stretti intorno a' tuoi santi colori,~ 22 XXVI, 107 | Spunta il sol de' giorni santi;~ 23 XXX, 1 | Madre de' Santi, immagine~ 24 XXXIX, 71 | per me mi protesto, o Numi santi, ~ 25 XXXIX, 102 | Esclamai: “Santi Numi, egli è spacciato! ~ 26 XLV, 4 | E in santi modi onesti,~5