Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manantes 1
manata 1
manate 2
manca 44
mancamenti 4
mancamento 3
mancando 1
Frequenza    [«  »]
44 ermengarda
44 lasci
44 lato
44 manca
44 mettersi
44 metteva
44 padilla
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

manca
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2 | presentato in questa tragedia, manca affatto di fondamenti storici: 2 2, 1 | pensa ben, che, s'ei ti manca un giorno,~ 3 2, 3 | innanzi calcate; indi alla manca~ 4 3, 9 | Da ritta, da manca, guerrieri venir:~ 5 4, 1 | anel che tu vedi alla mia manca,~ 6 4, 5 | Ostinato ubbidir manca il comando:~ Il conte di Carmagnola Atto, Scena
7 1, 3 | volge al rio sentier, ci manca~ 8 1, 5 | quella virtù che più mi manca, s’ella~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
9 In1 | dotti ben vedranno che nulla manca alla sostanza; perché essendo 10 In2 | dotti, ben vedranno nulla manca alla sostanza di detto racconto; 11 I, II | sbrighi, mi dica che cosa manca, ed io farò tutto».~«Error, 12 I, V | stato scarso, e che il grano manca! Impiccarli, impiccarli! 13 I, VI | mio paese, il quale non manca d'uomini dell'una e dell' 14 I, VI | destra sull'anca, levando la manca coll'indice teso verso don 15 I, VI | pensato a tutto».~«Che ci mancarispose Fermo, punto, 16 I, VII | il più agevole: il cuore manca alle promesse che aveva 17 I, VII | un salto, afferrata colla manca e sollevata la lucerna, 18 I, VIII | di ferro, avente la mano manca posta sul fianco e la destra 19 II, I | testa scendeva a dritta e a manca dietro il volto, sotto il 20 II, I | benda usciva sulla tempia manca l'estremità d'una ciocchetta 21 II, VI | quella sicurezza che non manca mai a chi comincia un discorso 22 II, VII | La faccia di bravo non ti manca, e cospetto non incontrerai 23 III, II | su le labbra, e stesa la manca la abbassava e la rialzava 24 III, VI | moveva la frusta a destra e a manca per accennare a quelli che 25 IV, VI | pellegrino si volse a mano manca, e costeggiando il convento 26 IV, VII | banda (e accennò a mano manca). Quella banda del fabbricato», I promessi sposi Capitolo
27 Intro | di buon gusto, costui non manca mai di metterci di quella 28 III | ancora: Vidit Ferrer: non ci manca niente.~Mentre il dottore 29 VI | Così l'intendo.~- Birba chi manca.~- Ma bisogna trovare un 30 VI | pensato a tutto.~- Cosa ci manca? - rispose Renzo.~- E Perpetua? 31 VII | ricusino d'ubbidire; e il cuore manca alle promesse che aveva 32 XI | nelle regole della prudenza, manca la maniera di prendersi 33 XIV | pigliano a buon conto; e poi manca il pane alla povera gente. 34 XV | guastarmi l'uova nel paniere. Manca osterie in Milano, che tu 35 XXII | de' loro mancamenti, non manca poi gente coraggiosa a riprenderli 36 XXXII | virtù; ma, pur troppo, non manca mai insieme un aumento, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
37 1, avv, 34| occasioni simili a questa, non manca mai. Si tratta del romanzo 38 2, avv, 2 | capacissima formola ciò che le manca nella sua mente. Chi poi Tutte le poesie Ode, Verso
39 XVI, 82 | sudato cerebro? Eppur non manca~            40 XIX, 49 | Stringe la manca la fatal bipenne,~ 41 XIX, 236 | di fede a la sua patria manca~            42 XIX, 240 | fe' tremar Porsenna colla manca.~ 43 XIX, 750 | tu sostieni la virtù, che manca;~                        44 XX, 252 | Cancella il torto e nella manca reca~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech