Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolate 1
popolato 3
popolazion 1
popolazione 26
popoli 21
popolo 146
popolosa 1
Frequenza    [«  »]
26 pian
26 picciolo
26 poetica
26 popolazione
26 potersi
26 poveretto
26 pregò
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

popolazione
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 III, II | s'era manifestato nella popolazione gli rendeva ancor più irresoluti, 2 III, V | difetto di quello, e la popolazione era giunta al nuovo raccolto, 3 III, V | bisogno, o al desiderio della popolazione; come mai una tal cosa si 4 III, V | ancora nuove incette? Ma la popolazione sfogando sempre il suo dolore 5 III, V | impossibile. Quindi se la popolazione avesse voluto o potuto rendersi 6 III, V | angustia una gran parte della popolazione.~I mali nei loro cominciamenti, 7 IV, I | dei poveri a misura che la popolazione s'andava scemando era trascorso 8 IV, IV | nutrire una gran parte della popolazione alla quale cessavano i lavori 9 IV, IV | gettate in mezzo ad una popolazione che non aveva né le notizie 10 IV, V | trovavano in mezzo all'altra popolazione, come una razza privilegiata. 11 IV, VI | ora; prima della peste la popolazione della città era stimata 12 IV, VII | rinnovarsi otto o dieci volte la popolazione di quel suo distretto.~« I promessi sposi Capitolo
13 I | uno stuolo di bravi, e una popolazione di contadini avvezzi, per 14 XII | segno, al difetto; e la popolazione era giunta, non satolla 15 XXIII | disabitate; al di qua quella popolazione da far parer desiderabile 16 XXIV | gioia, la baldanza della popolazione, l'amore e la venerazione 17 XXXI | minacciava, invadeva una popolazione datagli in cura, o piuttosto 18 XXXI | maraviglia, è la condotta della popolazione medesima, di quella, voglio 19 XXXI | mantenere una gran parte della popolazione, a cui eran mancati i lavori. 20 XXXI | Nel lazzeretto, dove la popolazione, quantunque decimata ogni 21 XXXII | toccata: in poco tempo la popolazione del lazzeretto, al dir del 22 XXXIII | in mezzo al resto della popolazione, veramente come una classe 23 XXXVIII | guerra con quasi tutta la popolazione, senza poter forse né anche Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
24 2, avv, 16| parte più indotta della popolazione, cioè la parte che somigliava 25 2, avv, 16| che somigliava di più alla popolazione intera de' tempi d'Omero, Storia della colonna infame Capitolo
26 IV | diminuito in quella desolata popolazione il bisogno della pulizia,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech