Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poetastri 1 poètes 1 poeti 38 poetica 26 poeticamente 1 poetich 1 poetiche 10 | Frequenza [« »] 26 pentimento 26 pian 26 picciolo 26 poetica 26 popolazione 26 potersi 26 poveretto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze poetica |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 II, II | una frase, invero troppo poetica, ma che spiega tanto bene Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, avv, 24 | per una bella invenzione poetica. Ma è forse a questo, che 3 1, avv, 24 | godendo la supposta invenzione poetica, viene uno e gli dice: sappiate 4 2, avv, 2(9) | incredulus odi. / Horat., De arte poetica, v. 185 et seq. [N.d.A.]~[ 5 2, avv, 17 | in gran parte una fattura poetica, era cosa già riconosciuta 6 2, avv, 18(21)| non lo conosce, cita la Poetica di Aristotele nella traduzione 7 2, avv, 21 | virtù propria della parola poetica è d'offrire intuiti al pensiero, 8 2, avv, 21(23)| particolare a questo caso) lingua poetica: come se in una lingua ci 9 2, avv, 24 | quello che all'invenzione poetica fosse convenuto di formarci 10 2, avv, 28 | potuto, con convenienza poetica, far durare l'odio di quella 11 2, avv, 33(30)| quattro Divisioni della poetica (1529) e nella Quinta e 12 2, avv, 33(30)| e sesta divisione della poetica (pubb. postuma). Si occupò 13 2, avv, 37(31)| Dell'arte poetica, Disc. I. L'inconveniente 14 2, avv, 46 | Ne' Discorsi dell'arte poetica, scritti un pezzo prima, 15 2, avv, 49 | voluto tessere una tela poetica di verosimili su quel solo 16 2, avv, 52 | o de' critici che nella Poetica d'Aristotele credevano doversi 17 2, avv, 61 | Paradiso Perduto, e la virtù poetica che ci si fa sentire quasi 18 2, avv, 63 | Cesare, è tutta fattura poetica, l'azioni che Lucano racconta 19 2, avv, 70 | col mezzo dell'invenzione poetica.~ 20 2, avv, 72(37)| cui parla Aristotele nella Poetica, sono tutte composte sopra 21 2, avv, 75(38)| dell'azione! lui, che, nella Poetica medesima, dove tratta della 22 2, avv, 75(38)| famoso anch'esso, della Poetica d'Aristotele, al primo de' 23 2, avv, 75(38)| del luogo, la quale dalla Poetica d'Aristotele non si sarebbe 24 2, avv, 75(38)| riconosciuto dal senso. (Poetica d'Aristotele, volgarizzata 25 2, avv, 80 | contemporanee: opera affatto poetica, poiché, in essa, e fatti 26 2, avv, 80 | è meramente verosimile. Poetica però, intendiamoci, di quella