Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccano 1
peccatacci 1
peccati 13
peccato 26
peccator 1
peccatori 2
pecche 1
Frequenza    [«  »]
26 padroni
26 papa
26 parlarne
26 peccato
26 pentimento
26 pian
26 picciolo
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

peccato
Adelchi
   Atto, Scena
1 1, 5| Star del vostro peccato.~ ~ ~DESIDERIO~ ~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In2 | opposti avete più d'una volta peccato di arcaismo e di gallicismo 3 I, VI | Lucia si ostina a dire che è peccato».~Fermo pos'egli pure in 4 II, I | mormorare contra le quali era un peccato punito in questo mondo. 5 II, VIII | i loro affari; che è un peccato) in quei momenti dico, egli 6 III, IV | accresciuti: l'ira senza peccato, la commiserazione, un riflesso 7 III, VI | bella cosa: ed è proprio un peccato che nissuno finora abbia 8 IV, II | che dite eh? sarebbe un peccato senza costrutto: quelle 9 IV, II | capo. Rubare agli altri è peccato, ma a lei è peccato non 10 IV, II | altri è peccato, ma a lei è peccato non rubare».~«Oh che spropositi! 11 IV, II | ammonissero i fedeli del grave peccato che avrebbe commesso chi 12 IV, VIII | crogiuolo di purgazione abbiam peccato; se abbiamo abusato anche 13 IV, IX | morto un buon cavaliere: peccato! un degno gentiluomo. Così, I promessi sposi Capitolo
14 I | rapido esame, se avesse peccato contro qualche potente, 15 VI | che si ostina a dire che è peccato.~Renzo mise in campo anche 16 VII | buon camerata, allegro: peccato che n'abbia pochi; che gli 17 XVIII | aveva una lettera per un... Peccato che... Ma non importa; va 18 XXIX | diceva; - grand'uomo! Peccato che sia passato di qui così 19 XXX | testa. Rubare agli altri è peccato, ma a lei, è peccato non 20 XXX | altri è peccato, ma a lei, è peccato non rubare.~- Ma vedete 21 XXXVI | codesto voto.~- Ma non è peccato tornare indietro, pentirsi 22 XXXVI | occupazione dell'animo suo.~- Peccato, figliuola? - disse il padre: - 23 XXXVI | figliuola? - disse il padre: - peccato il ricorrere alla Chiesa, 24 XXXVIII | che si sarebbe creduto far peccato a guardarsene. Ma già, lo 25 XXXVIII | maniera, sarebbe proprio peccato il dirne male: quasi quasi Tutte le poesie Ode, Verso
26 XIII, 122 | E somma lode il non aver peccato?~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech