Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padrona 13 padronanza 1 padrone 199 padroni 26 paesani 9 paesano 1 paese 259 | Frequenza [« »] 26 nobili 26 noci 26 ostacoli 26 padroni 26 papa 26 parlarne 26 peccato | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze padroni |
Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 ns | signori, d’altre s’erano fatti padroni i condottieri stessi delle Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 II, VIII | impostori che non sapendo essere padroni in casa loro, si protestano 3 III, II | potere e del lustro dei suoi padroni. La massima principale ch' 4 III, II | custode del castello quando i padroni non facevano ivi che una 5 III, VI | altri forni: in alcuni i padroni resistevano e si chiudevano 6 III, IX | dovuto riuscire.~Sotto due padroni così diversi di inclinazioni 7 IV, II | corrispondente era dato ai padroni; ed alla porta della sala 8 IV, V | istruzioni sul nome dei padroni di Lucia, gli comunicò le 9 IV, VI | della via dove abitavano i padroni di Lucia, il nostro pellegrino 10 IV, VI | vi si portavano non da padroni, da guastatori: ma era venuto I promessi sposi Capitolo
11 IV | slanciarono alla difesa de' loro padroni. Il combattimento era disuguale, 12 IX | esempio e all'intenzioni de' padroni: e Gertrude, che, per sua 13 XI | le donne e i capricci de' padroni; e camminava come il lupo, 14 XII | molto avanzata.~Intanto, padroni e garzoni della bottega, 15 XII | intraprender tutto; in alcuni, i padroni avevan raccolto degli ausiliari, 16 XVII | rinasce la furia de' lavori: i padroni fanno a gara per aver degli 17 XX | terribile del potere de' suoi padroni; e la massima principale 18 XXIV | meglio.~Si voltò quindi ai padroni di casa, che vennero subito 19 XXVIII | e giovani licenziati da padroni di bottega, che, scemato 20 XXVIII | avanzi e del capitale; de' padroni stessi, per cui il cessar 21 XXVIII | servitori licenziati da padroni caduti allora dalla mediocrità 22 XXXI | agitata ne fu sottosopra: i padroni delle case, con paglia accesa, 23 XXXII | d'ogni cosa. Entravano da padroni, da nemici nelle case, e, 24 XXXVII | di ravviare i lavori: i padroni pensavano già a cercare 25 XXXVII | qualcosa de' suoi antichi padroni, e di fare, come diceva, 26 XXXVIII | contratto. Quando poi i nuovi padroni vennero a stare sul loro,