Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lument 2 lumi 12 lumicino 3 luna 26 lunario 1 lune 2 lunga 71 | Frequenza [« »] 26 lagrime 26 lavori 26 letteratura 26 luna 26 lunghi 26 manda 26 mantenere | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze luna |
Adelchi Atto, Scena
1 4, 2| E osserva al lume della luna; al mezzo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In1 | essi con riflesso lume qual luna risplenda chi ne fa le veci, 3 In2 | con riflesso lume, qual Luna non mai calante risplenda 4 I, VII | uomo. Batteva la più bella luna del mondo, e l'ombra della 5 I, VIII | in fatti si aperse, e la luna, entrando per lo spiraglio 6 I, VIII | dell'acqua, illuminata dalla luna giaceva piana e liscia senza 7 I, VIII | montagne e il paese che la luna illuminava. Si distinguevano 8 I, VIII | già passato il mezzo, e la luna illuminava tuttavia il cammino 9 II, VII | guardando al lume della luna e tendendo l'orecchio. Fremeva 10 III, VII | ma non sono l'oste della luna piena, se non ti conosco 11 III, VIII | birri all'osteria della luna piena. Saliti alla stanza 12 III, VIII | e andando al lume della luna, procurò di dirigere il I promessi sposi Capitolo
13 Intro | con riflesso Lume, qual Luna giamai calante, risplenda 14 VI | riceverla: e parve una piccola luna, in un gran cerchio di vapori. 15 VIII | un dirupo, al chiaro di luna.~- Ah! ah! - fu il suo saluto, 16 VIII | Era il più bel chiaro di luna; l'ombra della chiesa, e 17 VIII | porta di fatto s'aprì; e la luna, entrando per lo spiraglio, 18 VIII | ondeggiar leggiero della luna, che vi si specchiava da 19 VIII | paese rischiarato dalla luna, e variato qua e là di grand' 20 XIII | excelencia, che ha già tanto la luna a rovescio, per quel maledetto 21 XIV | pendeva l'insegna della luna piena. - Bene; vi condurrò 22 XIV | affoga; ma l'oste della luna piena non deve andarne di 23 XVII | illuminato qua e là dalla luna; lo stesso scrosciar delle 24 XVII | prometteva una bella giornata: la luna, in un canto, pallida e 25 XVII | fatto nell'osteria della luna piena. - Voglio dire, uno 26 XXI | pavimento, dove il raggio della luna, entrando da una finestra