Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
immaginano 1
immaginar 4
immaginarci 1
immaginare 26
immaginari 1
immaginarie 3
immaginario 3
Frequenza    [«  »]
26 generali
26 genti
26 grata
26 immaginare
26 impeto
26 inferno
26 informato
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

immaginare
Fermo e Lucia
   Tomo,Capitolo
1 I, III | poveretti non sappiamo nemmeno immaginare».~«Lo spero», disse Fermo; « 2 I, VII | ma non si sarebbe potuto immaginare che faccenda egli s'avesse. 3 II, VIII | picciolo reatino che tu possa immaginare. Solamente, è rimpiattato 4 II, VIII | signor Zio, non si può immaginare che superbia abbia costui».~« 5 III, II | servizj ella non poteva immaginare che fuori di lui vi potesse 6 III, III | galantuomini ognuno se lo può immaginare.~Ma se le accoglienze dei 7 IV, I | potrà capire davveroimmaginare, si è come con questi mezzi 8 IV, II | potendo essi nemmen per sogno immaginare come possibili tutte le 9 IV, II | intolerabile facendogli immaginare tutte quelle bagattelle 10 IV, IX | che il lettore se le può immaginare. Con Don Abbondio le cose I promessi sposi Capitolo
11 II | non aver fatto altro che immaginare. Ma il pensiero di Lucia, 12 III | poveretti non sappiam nemmeno immaginare.~- Lo spero; - disse Renzo, - 13 IX | non si può descrivereimmaginare: era quel padre, era irritato, 14 IX | nel quale Gertrude potesse immaginare un rifugio tranquillo e 15 XXIII | pensiate d'aver saputo da voi immaginare e fare cose più grandi nel 16 XXIV | nasce! Che s'andassero a immaginare che sia venuto io a fare 17 XXVII | più forti che si possano immaginare di pietà e di terrore per 18 XXVII | ingegno; e che nessuno si può immaginare dove sarebbe arrivato, anche 19 XXXI | di quel che si possa immaginare), un'idea composta più di 20 XXXII | delirio dell'unzioni fece immaginare, una merita che se ne faccia 21 XXXVII | Talmenteché non saprei immaginare una contentezza più viva, 22 XXXVIII | non se la sarebbe potuta immaginare d'un umore così socievole 23 XXXVIII | gongolante, come vi potete immaginare, ne pensò e ne disse un' Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
24 1, avv, 10| racconto; e cosa si può immaginare di più contrario all'unità, 25 2, avv, 4 | dovute superare; a te a immaginare accidenti, disegni, passioni 26 2, avv, 21| di stile poetico si può immaginare maggior della sua? Dico


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech