Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] formole 9 fornai 19 fornaio 7 fornaj 26 fornajo 6 fornello 4 forni 21 | Frequenza [« »] 26 favola 26 fiasco 26 fo 26 fornaj 26 generali 26 genti 26 grata | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze fornaj |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V| accapparratori, birbanti». «I fornaj, i fornaj» gridava un altro. « 2 I, V| birbanti». «I fornaj, i fornaj» gridava un altro. «Impiccarli! 3 I, V| e chi lo vende caro? i fornaj: e per farli mutar vezzo, 4 II, IX| vociferazioni contra i fornaj e contra gli accapparratori, 5 III, V| tutto quasi fuorché da' fornaj. Trovandone ora così a proposito, 6 III, V| comperavano per rivenderlo, i fornaj che ne facevano provvista, 7 III, V| meno che strillassero i fornaj: un politico avrebbe potuto 8 III, V| effetto non bastava che i fornaj avessero ricevuto un ordine 9 III, V| fretta e col travaglio dei fornaj. Così quella cieca moltitudine 10 III, V| servirgli per tutto l'anno. I fornaj costretti ad affacchinare 11 III, V| Antonio Ferrer rispondeva ai fornaj, a tutti quelli che per 12 III, V| delle cose, rispondeva che i fornaj avevano guadagnato assai 13 III, V| quella picciola perdita. I fornaj repplicavano che non avevano 14 III, VI| durare si fanno più gravi. I fornaj avevano protestato fin da 15 III, VI| vedendo che la minaccia de' fornaj sarebbe divenuta un fatto, 16 III, VI| sarebbe.~Questa volta i fornaj respirarono, ma il popolo 17 III, VI| solito dalle botteghe dei fornaj quei fattorini che con una 18 III, VI| si addrizzò la folla.~I fornaj che avevano veduto tornare 19 III, VI| fecero impeto tanto che i fornaj potessero afferrare le imposte 20 III, VI| aperta agli assalitori. I fornaj, gli alabardieri, il Capitano 21 III, VI| d'un pelo, d'accordo coi fornaj per far morire la povera 22 III, VII| accapparratori, e contra i fornaj, si benediceva Ferrer, e 23 III, VII| stare gli ammassatori, e i fornaj, e di far trovare pane per 24 III, VIII| assicurarli, e per obbligare i fornaj a far pane in abbondanza 25 III, VIII| in un momento, cavalieri, fornaj, avventori, tutti sossopra, 26 IV, I| città avevano stabilito ai fornaj: i forni sempre ben provveduti: