Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
faventiam 1
favilla 4
faville 2
favola 26
favole 15
favolosa 2
favolose 3
Frequenza    [«  »]
26 elemosina
26 esitazione
26 farli
26 favola
26 fiasco
26 fo
26 fornaj
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

favola
                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                 grigio = Testo di commento
Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, avv, 29 | entrare e la storia e la favola, senza che si possa stabilire, 2 2, avv, 18 | come è la storia dalla favola.~ 3 2, avv, 19 | emularla nel campo della favola; che percorresse uno stadio 4 2, avv, 20 | la feconda libertà della favola, e il vivo interesse della 5 2, avv, 25(27)| e che, per esempio, la favola di Didone era riconosciuta 6 2, avv, 25(27)| minuta opposizione tra la favola e la storia! E ho detto 7 2, avv, 25(27)| suona in italiano: «la favola di Didone pazza d'amore 8 2, avv, 29 | far lo stesso che della favola.~ 9 2, avv, 32 | altro che continuare una favola. La quale non poteva regnare 10 2, avv, 41 | avvenimenti sui quali è fondata la favola del poema; e dopo il poema, 11 2, avv, 41 | Perfettissima d'ogni parte è quella favoladic'egli, parlando dell' 12 2, avv, 46 | Liberata è mera istoria senza favola», e Bastiano de' Rossi, 13 2, avv, 46 | tralasciata nella prima» favola della Gerusalemme, formata 14 2, avv, 64 | rende presente l'uomo della favola, l'uomo o colpito dalla 15 2, avv, 67 | presi o dalla storia o dalla favola, pare decisa in termini 16 2, avv, 70 | o dalla storia, o dalla favola, come se fosse tutt'uno. 17 2, avv, 70(36)| da Alcmeone. - Vi è una favola che è imitazione di un'azione: 18 2, avv, 70(36)| un'azione: chiamo infatti favola questo intreccio di avvenimenti].~ 19 2, avv, 75(38)| tratta della lunghezza della favola, protesta espressamente, 20 2, avv, 75(38)| avvenute e contenute nella favola non si stendevano oltre 21 2, avv, 75(38)| d'azioni raccolte in una favola, s'è immaginato che ciò 22 2, avv, 75(38)| dimenticarsi le prime parti della favola, se contenesse un'azione 23 2, avv, 75(38)| termine non è stato posto alla favola della tragedia, dentro del Storia della colonna infame Capitolo
24 III | suggerì la persona e la favola.~Il barbiere Giangiacomo 25 III | necessario per accomodarlo alla favola; ma gli lascia il suo colore; 26 VI | dargli una parte nella sua favola. Non l'aveva però accusato


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech