Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ditemelo 3 ditemi 29 ditione 1 dito 26 dittamo 1 dittatore 1 dittatura 1 | Frequenza [« »] 26 dirgli 26 dispetto 26 distante 26 dito 26 dottrina 26 ehi 26 elemosina | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze dito |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, III| prese una, e segnando col dito, «sapete leggere?», dimandò. « 2 III, III| ritrattare, tacque, ma si legò al dito anche questa. Si rivolse 3 III, IV| toccare colla punta del dito. Or bene: se voi m'avete 4 III, IX| Tasso, gli aveva a mena dito; i Consigli e i Discorsi 5 IV, III| nominati, notati, mostrati a dito come pubblici nemici.~Sa I promessi sposi Capitolo
6 I | verso Perpetua, mise il dito sulla bocca, disse, con 7 III | positura; e, mettendo il dito alla bocca, diede alla madre 8 VI | misteriosamente, mise il dito alla bocca, e poi, col dito 9 VI | dito alla bocca, e poi, col dito stesso, gli fece un cenno, 10 VI | disse Renzo, mettendo il dito alla bocca.~- Fa bisogno 11 VI | Renzo, mettendo di nuovo il dito alla bocca.~- Poh...! - 12 IX | Lucia, facendole cenno col dito. - So che il padre guardiano 13 XI | denti, che mordevano il dito: il suo aspetto era brutto 14 XIV | poi l'altra mano, con un dito teso, verso la grida: - 15 XVII | e per di più ci mise il dito in croce, accompagnando 16 XVII | qui picchiò la fronte col dito, come aveva fatto nell'osteria 17 XX | voltava, per accennar col dito; quando l'altro compagno ( 18 XXV | riguardi: eran mostrati a dito, e guardati con occhi torti; 19 XXVI | lui non toccherebbe con un dito. Ebbene, figliuolo e fratello; 20 XXX | soggiunse, accennando col dito i monti che chiudevano la 21 XXXV | altra mano, accennava col dito l'uomo che vi giaceva.~Stava 22 XXXVI | sono usciti di là -; e, col dito alzato sopra la spalla, 23 XXXVIII | dicendo, accennava Agnese col dito, che prima aveva tenuto Tutte le poesie Ode, Verso
24 X, 27 | Crin col dito rimove,~ 25 XVIII, 73 | E m'accenna col dito il ferreo Marte~ 26 XXIII, 19 | disparte, e posto al labbro il dito,~