Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conosciuta 19 conosciute 14 conosciuti 9 conosciuto 26 conosco 31 conoscono 6 conquiso 2 | Frequenza [« »] 26 cert' 26 chiede 26 cognizione 26 conosciuto 26 degna 26 deh 26 difese | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze conosciuto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V | cappuccio, e il mondo lo ha conosciuto. Via via. Ecco il fatto».~« 2 II, I | parve di essere in paese conosciuto, e si riebbe alquanto. Il 3 II, III | della signorina che aveva conosciuto il suo dovere.~Geltrude, 4 II, VII | il rapitore fosse stato conosciuto, se la fama ne fosse giunta 5 II, VII | in un campo ristretto e conosciuto, si atterriva al pensiero 6 II, VIII | Cremona. Fa il Santo, ma è conosciuto per un uomo torbido; ha 7 II, VIII | Cristoforo, l'ho sempre conosciuto per buon religioso, esemplare, 8 II, XI | fargli ritornare al falso conosciuto è cosa impossibile. Ma v' 9 III, I | siete l'oggetto non ancor conosciuto».~Al fine di queste parole 10 III, II | di quello scrittore poco conosciuto, e che meriterebbe certamente 11 III, III | soggetto di essi è pure già conosciuto. Una sola di queste rivelazioni 12 IV, VIII | guai, senza vedere un volto conosciuto, senza udire una voce famigliare! I promessi sposi Capitolo
13 II | vi sarebbe forse troppo conosciuto. Si figurava allora di prendere 14 V | capo, e che il mondo l'ha conosciuto. Via, via: ecco la questione.~- 15 X | disse: - quando avrai conosciuto il mondo quanto me, vedrai 16 XI | ma in Monza... ci sono conosciuto io in vece. E sa vossignoria 17 XVII | non l'ho mai né visto né conosciuto. Aspetta che mi mova un' 18 XVIII | nel paese, dove Renzo è conosciuto per un bravo giovine: i 19 XVIII | tutto, è una testa inquieta, conosciuto per tale, e che fa professione 20 XXIII | siete l'oggetto non ancor conosciuto -. Così dicendo, stese le 21 XXXI | storia patria più famoso che conosciuto.~Delle molte relazioni contemporanee, Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
22 1, avv, 37 | mente, se non in quanto è conosciuto; e non si conosce, se non 23 2, avv, 11(14)| là, e tanto cercai, che, conosciuto quello che ardentemente 24 2, avv, 22(25)| avrà reso nuovo un vocabolo conosciuto].~ Storia della colonna infame Capitolo
25 V | non l'haurebbe né anche conosciuto. Et soggiongendo, esso servitore, 26 VI | persone, e ai luoghi. Se aveva conosciuto un Fontana bombardiere: