Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cavalcò 1 cavalier 10 cavaliere 49 cavalieri 26 cavaliero 1 cavallaccio 1 cavalle 2 | Frequenza [« »] 26 avrete 26 bicchiere 26 capire 26 cavalieri 26 cert' 26 chiede 26 cognizione | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze cavalieri |
Adelchi Atto, Scena
1 2, 3| Sia la risposta: a cavalieri il passo~ Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 I, I | ginocchio a un dipresso come i cavalieri della giarrettiera: uno 3 I, V | prima di esporre la sfida ai cavalieri cristiani, domandi licenza 4 I, V | portatori, né bastonate».~«Nè cavalieri spagnuoli, né cavalieri 5 I, V | cavalieri spagnuoli, né cavalieri milanesi, voleva forse dire 6 I, V | giacché si è parlato di cavalieri spagnuoli e di cavalieri 7 I, V | cavalieri spagnuoli e di cavalieri milanesi, o viceversa, giacché 8 I, V | presto vedremo anche dei cavalieri alemanni, se le notizie 9 II, VIII | castello del Conte con due cavalieri, e con quattro pedoni che 10 II, VIII | battergli la via uno de' suoi cavalieri, il quale spiava se ci fossero 11 II, VIII | gioventù ha avuti incontri con cavalieri; ha un bell'omicidio su 12 III, I | conduceva al castello, e i due cavalieri su le mule sempre guidate 13 III, VIII | pulitamente; v'erano dei buoni cavalieri che invigilavano perché 14 III, VIII | saccheggio»: in un momento, cavalieri, fornaj, avventori, tutti 15 IV, V | scioltezza loro; erano come i cavalieri dell'undecimo secolo coperti I promessi sposi Capitolo
16 V | prima d'esporre la sfida ai cavalieri cristiani, chieda licenza 17 XV | Ferrer e i decurioni e i cavalieri e Spagna e Francia e altre 18 XVI | agli avventori; c'era de' cavalieri, e fior di cavalieri, a 19 XVI | de' cavalieri, e fior di cavalieri, a invigilare che tutto 20 XVI | in un batter d'occhio, cavalieri, fornai, avventori, pani, 21 XVIII | professione di prendersela coi cavalieri. Costui protegge, dirige, 22 XVIII | soldi, voleva competere coi cavalieri del suo paese; e, per rabbia 23 XXXII | l'assistenza di quattro cavalieri bresciani, i quali facevano 24 XXXIII | franchi e risoluti; come i cavalieri d'un'epoca del medio evo, 25 XXXIV | vostro incomodo. Una casa di cavalieri, di gran signoroni, qui 26 XXXVIII | maraviglierei punto che i cavalieri, i quali sono avvezzi a