Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] biblioteche 1 biblioth 1 bicchier 6 bicchiere 26 bicchieri 3 bicchierino 1 bicchiero 2 | Frequenza [« »] 26 accidente 26 ammirazione 26 avrete 26 bicchiere 26 capire 26 cavalieri 26 cert' | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze bicchiere |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, V| Fra Cristoforo dando il bicchiere ad un servo.~«Scuse magre», 2 I, VI| gli fece promettere sul bicchiere il segreto, e continuò:~« 3 I, VI| baldanzosamente, versandosi un altro bicchiere di vino. «Così vi fossero 4 III, II| tavola, con la sinistra un bicchiere, e fattili prima cozzare 5 III, II| il fiasco, lo inclinò sul bicchiere, lo riempì, se lo pose alla 6 III, II| tracannò un sorso, ritirò il bicchiere, battè due o tre volte un 7 III, IV| che gli fosse riempiuto un bicchiere a quella sorgente. Mentre 8 III, IV| chiuse il banchetto col bicchiere d'acqua che gli fu porto. 9 III, VIII| mercante, vuotando l'ultimo bicchiere, ed asciugandosi la barba 10 IV, VII| anche uova e pane, e un bicchiere di vino: tu ne hai bisogno, I promessi sposi Capitolo
11 I | apparecchiate altro: datemi un bicchiere del mio vino.~- E lei mi 12 I | disse Perpetua, empiendo il bicchiere, e tenendolo poi in mano, 13 I | Abbondio, prendendole il bicchiere, con la mano non ben ferma, 14 V | ampolla di vino, e un lungo bicchiere in forma di calice, lo presentò 15 V | Cristoforo, rendendo il bicchiere a un servitore.~- Scuse 16 V | signore! - esclamò, alzando il bicchiere.~Privato, chi non lo sapesse, 17 V | Rodrigo. Tirato fuor del bicchiere un naso più vermiglio e 18 XIV | soggiunse, - se venite a bere un bicchiere con me, mi fate piacere.~- 19 XIV | labbra -. E riempito l'altro bicchiere, lo tracannò in un sorso.~- 20 XIV | rispondere, Renzo votò un altro bicchiere: era il terzo; e d'ora in 21 XIV | alzando con una mano il bicchiere riempito di nuovo, e rivotandolo 22 XIV | dirlo, tracannò un altro bicchiere, e proseguì: - ti porterò 23 XIV | riempiendo in fretta il bicchiere di colui; e subito alzatosi, 24 XIV | Fissò gli occhi su quel bicchiere che aveva riempito; e, vedendo 25 XIV | comunicargli; poi gli accennò il bicchiere, e con una pronunzia lenta 26 XVI | oggi. Sentirete -. Empì il bicchiere, lo prese con una mano,