Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
secolaresche 1
secolaresco 1
secolari 1
secoli 25
secolo 87
second' 1
seconda 61
Frequenza    [«  »]
25 riuscita
25 saggio
25 sarto
25 secoli
25 sogni
25 sorpresa
25 sottovoce
Alessandro Manzoni
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

secoli
                                                             grassetto = Testo principale
                                                             grigio = Testo di commento
Adelchi
   Atto, Scena
1 ns, 2(xxii)| generale, gli annalisti di que' secoli che noi chiamiamo barbari, 2 ns, 3 | Longobardi chiamati Gasindi: ne' secoli posteriori invalse il titolo 3 ns, 3 | si trova ugualmente ne' secoli eroici; ed è una delle non 4 ns, 3 | nel senso che aveva ne' secoli barbari, cioè come un titolo Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
5 II, I | fino alla consumazione dei secoli.~— Queste sono ciarle; ma 6 II, III | parlatorio esteriore.~Due secoli e più sono passati dopo 7 II, III | succedettero in questi due secoli; una tale censura sarebbe 8 III, IX | principj che per quasi due secoli divennero la norma della 9 IV, III | A volerlo ora dopo due secoli, giudicare con discrezione, I promessi sposi Capitolo
10 II | avrebbe potuto durar dei secoli, giacché ognuna delle parti 11 XXVII | indurato, con l'andar de' secoli, si formi il cristallo; Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
12 2, avv, 10 | erano in gran credito ne' secoli XIII e XIV, e che gli storici 13 2, avv, 20 | vasta e leggiera nebbia de' secoli eroici, poteva suscitare 14 2, avv, 30 | presi, come l'Eneide, da' secoli eroici; solo ci mancava 15 2, avv, 36 | lavoro che è, da quasi tre secoli, ammirato e gustato dai 16 2, avv, 52 | prendeva i soggetti dai secoli eroici: soggetti nei quali 17 2, avv, 52 | senza di te». Dopo diciotto secoli, si trova ancora ai bivio Storia della colonna infame Capitolo
18 II | gl'interpreti; e già due secoli prima, Bartolo la ripeteva 19 II | lavoro intellettuale di più secoli, in una materia così importante, 20 IV | fatta in questi due ultimi secoli. Non era l'uomo del secento 21 IV | autorità la fece durar tanti secoli più del gentilesimo: esempio Tutte le poesie Ode, Verso
22 XXV, 49 | Ei si nomò: due secoli,~ 23 XXVIII, 10 | 10      Né, per mutar di secoli,~            24 XXVIII, 45 | Qual ti può dir de' secoli:~            25 XXX, 5 | Tu che, da tanti secoli,~           


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech