Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimanesti 1 rimanete 1 rimaneva 58 rimanevano 25 rimanga 4 rimangano 1 rimango 3 | Frequenza [« »] 25 resta 25 ricevuta 25 rimanere 25 rimanevano 25 riuscita 25 saggio 25 sarto | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze rimanevano |
Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
1 I, II | sufficienza a quelli che rimanevano. In progresso di tempo crescendo 2 III, II | impenetrabile: e gli scherani rimanevano a guardarsi l'un l'altro 3 III, VII | seguivano lentamente, altri si rimanevano addietro.~Quivi il Ferrer 4 III, VII | di pressa. Di quegli che rimanevano addietro, alcuni si stavano 5 III, VIII | pochi quattrinelli che gli rimanevano, e proseguì il suo cammino. 6 IV, V | parte degli scudi che gli rimanevano, ne prese pochetti con sè, 7 IV, VII | morivano affogati, o vi rimanevano disensati; taluno canticchiando, 8 IV, VIII | Quanta speranza svanita! Rimanevano però i carri ancora: Fermo I promessi sposi Capitolo
9 II | mancasse ancora a quelli che rimanevano in paese. Oltre di questo, 10 X | conto dell'occasioni, che le rimanevano ancora di dir di no; e prometteva 11 XI | tradito, e il vedere che non rimanevano tracce del suo fatto; ma 12 XII | poderi più dell'ordinario rimanevano incolti e abbandonati da' 13 XII | Con tutto ciò, coloro che rimanevano a denti secchi, erano senza 14 XV | anulare del prenditore, gli rimanevano chiusi in pugno, di modo 15 XVII | si rivolse, seppe che gli rimanevano ancor nove miglia da fare.~ 16 XX | i pochi capelli che gli rimanevano; rugosa la faccia: a prima 17 XXVIII | giorno; ma più altre migliaia rimanevano indietro, invidiando quei, 18 XXVIII | poveri non ammalati che ci rimanevano, e che scapparon fuori con 19 XXVIII | innanzi le bestie; altri rimanevano, o per non abbandonar qualche 20 XXXIII | la più parte; quelli che rimanevano, avevan tutt'altro da pensare 21 XXXVI | occhiata di corsa alle file che rimanevano ancora indietro: sono ormai 22 XXXVII | vivi, e li facesse valere, rimanevano spesso senza effetto, quando Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
23 2, avv, 70| I mezzi e le circostanze rimanevano davvero nell'arbitrio de' Storia della colonna infame Capitolo
24 V | che, diventando infami, rimanevano oscuri, e all'esecrazion 25 VI | pensarono che del delitto non rimanevano altri argomenti che confessioni,