Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lece 1 lecita 3 leciti 2 lecito 25 leda 1 ledere 1 leg 4 | Frequenza [« »] 25 ingegni 25 istante 25 lasciati 25 lecito 25 legato 25 libera 25 marino | Alessandro Manzoni Raccolta di opere IntraText - Concordanze lecito |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Il conte di Carmagnola Atto, Scena
1 , pre | lavoro ad altro tempo, mi fo lecito d’annunziarlo; perché mi Fermo e Lucia Tomo,Capitolo
2 In2 | alla mia debbolezza non è lecito solleuarsi a tal argomenti, 3 II, I | troverete nei casi in cui è lecito anzi bello il condannare, 4 II, II | danari e la convenienza fosse lecito, anzi doveroso; giacché 5 II, IV | egregiamente trattata, è sempre lecito di desiderare qualche cosa 6 II, XI | verecondo, delicato, e se è lecito così dire, permaloso: le 7 III, II | quelle poche volte che le era lecito di straziarli impunemente 8 III, III | causa che non conosce non è lecito dire: ho voluto salvare 9 III, III | voluto salvare la vita! non è lecito, è turpe; supporre ch'egli 10 III, IV | tanto le piace, mi faccio lecito di avvertirla che l'ora 11 III, V | momento a pensare se gli fosse lecito profittare di quella ventura; 12 III, IX | ad un affetto, già così lecito, già così caro, non deve, 13 IV, III | quale in questo caso — se è lecito fare una eccezione ad un 14 IV, III | quell'altro, era appena lecito avventurarla al tale grand' I promessi sposi Capitolo
15 Intro | alla mia debolezza non è lecito solleuarsi a tal'argomenti, 16 XXII | a lui ricchissimo fosse lecito vivere di quel patrimonio. 17 XXV | fuggitivo, come (ci sia un po' lecito di sollevare i nostri personaggi 18 XXVIII | mancanza di notizie positive, è lecito propor congetture, noi incliniamo 19 XXVIII | moltiplicare (se a un ignorante è lecito buttar là queste parole, 20 XXX | alternati co' sospiri, e non era lecito parlar d'altro che di sciagure: Del romanzo e in genere de' componimenti misti di storia e invenzione Parte, Capitolo, Capoverso
21 2, avv, 67 | Pietro Corneille, «se sia lecito far de' cambiamenti ai soggetti 22 2, avv, 70(36)| or ora. [N.d.A.]. [Non è lecito alterare le favole (miti) Storia della colonna infame Capitolo
23 III | delitti più atroci fosse lecito oltrepassare il diritto? 24 IV | maraviglia, e (a tutti era lecito di parlar contro gli untori) 25 IV | quali si credeva quindi lecito qualunque esperimento, a